Galleria fotografica

Il centrodestra ad Alpignano si presenterà unito più che mai, affidando a Davide Martino la guida della coalizione che il 20 e 21 settembre prossimi proverà a vincere la tornata amministrativa. O al primo colpo o dopo il ballottaggio. Anche se sarà un’ardua prova.

Classe 1962, luogotenente in pensione della Taurinense con mansioni di addetto alla Logistica, alle Operazioni e Pianificazione e ai Movimenti e Trasporti in missioni all’estero, ha deciso di accettare la proposta fatta da Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e da una lista civica, ovvero “Centrodestra Indipendente -  Alpignano - Insieme per Ripartire” dell'ex consigliere alpignanese Roberto Bontà.

“Ho accettato di mettermi in gioco, in prima persona, mettendoci la faccia, perché ritengo che il nostro Comune meriti di essere amministrato con serietà. Se vogliamo un Comune amministrato a misura d’uomo, ognuno di noi deve dare il proprio contributo alla collettività”, spiega Martino che ricorda come oggi, in città “molte cose non funzionino come dovrebbero. Questo mi ha stimolato a formare una squadra di persone motivate e competenti per poter dare finalmente nuova linfa al nostro comune, oggi così tormentato e bisognoso di cambiamenti”.

E il primo problema sarà quello del Ponte Nuovo. “Da quanto tempo noi e i nostri figli, i nostri cari, siamo stati esposti inconsapevolmente al rischio di crollo, del “Ponte Nuovo”, vista l’urgenza con cui è stata imposta la chiusura al traffico?. Le nostre priorità sono il ripristino della viabilità; riportare subito le strutture sanitarie sul nostro territorio senza doverci spostare a Pianezza e Venaria con notevoli disagi soprattutto per la popolazione anziana; prevedere progetti che permettano la sostenibilità delle famiglie; la creazione e l’utilizzo di baby parking, micronido e luoghi di aggregazione protetti. Incentivare l’insediamento di ogni attività che possa creare posti di lavoro anche con eventuali “agevolazioni sui tributi” alle aziende che assumano residenti nel Comune”. Presenti, alla serata in piazza Caduti, l'onorevole della Lega, Alessandro Benvenuto, l'onorevole di Fratelli d'Italia, Augusta Montaruli, l'assessore regionale Maurizio Marrone, l'assessore regionale Andrea Tronzano, il referente regionale di Fratelli d'Italia, Fabrizio Bertot, oltre al consigliere regionale della Lega, Sara Zambaia, il segretario provinciale di Forza Italia, Roberto Rosso, il vice sindaco di Rivoli, Laura Adduce, all'assessore di Rivoli, Alessandra Dorigo, al consigliere di opposizione a Druento, Francesca Morucchio, al consigliere di Pianezza, Monica Castrale.