Il maltempo nell'area metropolitana di Torino ha creato numerosi danni, con alberi caduti, strade e cantine allagate, ponti chiusi e tantissime deviazioni.
I Vigili del Fuoco del comando di Torino stanno intervenendo intensivamente su tutto il territorio, anche mediante un potenziamento del personale in servizio e con l’ausilio del personale volontario.
Si contano dal primo pomeriggio di ieri ad ora oltre 160 interventi di soccorso completati da parte dei pompieri.
Ma qual è la situazione attuale e cosa è successo nelle ultime ore?
Se a Venaria è stato riaperto il ponte provvisorio sul Ceronda, a Druento la Protezione Civile continua a monitorare la zona, continuando a tenere chiuso il guado.
A Rivoli sono state chiuse alcune strade perché in situazioni piuttosto critiche: Strada del Fornas per allagamento; Via Alla Cava e la zona di Villa Melano per cedimento di un muro perimetrale; Via Rossano e Via Mantova per allagamento; e infine Strada Pioi per cedimento della ripa.
A Collegno è esondata la bealera nel quartiere Villaggio Dora/Centro Storico si informa che, per ragioni di sicurezza, è stata chiusa nel tratto di strada di via Al Molino-via Venaria dal numero 3 fino all’inizio della via.
Sono state evacuate 29 persone domiciliate in queste due vie, di cui 7 hanno trovato una sistemazione autonomamente, mentre 22 sono stati ospitati in albergo o altre strutture dall'amministrazione Comunale.
La strada verrà riaperta non appena ci saranno le condizioni di sicurezza minime per l’utilizzo.
A Grugliasco, sotto osservazione il sottopasso di stada del Portone, ai confini con Torino. Casternone sotto osservazione anche a Val della Torre, dove il sindaco sta monitorando la situazione: al momento le strade provinciali di zona sono percorribili sia a Val della Torre sia a Givoletto, La Cassa, San Gillio, Vallo e Varisella.
A Cafasse grandi disagi in centro paese per via dell’esondazione di un rio che ha portato all'allagamento anche delle strade limitrofe.
Ad Alpignano è stato interdetto tutto l'ex Opificio Cruto, dalla Casa delle Associazioni alla biblioteca. Interdetto anhe il parcheggio di piazzale Polesine. Chiusi i sottopassi pedonali di via Pietre/via Beinasco e di via Marconi/via Villa. Chiusa al transito, veicolare e pedonale, via Almese dal civico 28, direzione lago Bonadies mentre è stata sospesa l'attività de L'Osteria Bonadies di via Almese 99. Risulta allagata la zona dell'Aprà per via dell'esondazione dei laghetti a causa dell'innalzamento della Dora.
Disagi su tutta la tratta della Sfm3 Torino-Bardonecchia, con percorrenza alternata su un solo binario da Collegno a Bussoleno.
A Fiano piccole frane e smottamenti sulla riva su via Susa, verso La Cassa.
+++NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+++
Foto tratte da Facebook