Sabato 28 gennaio 2023, dalle 9 alle 19, presso l’ipermercato Carrefour presso il centro commerciale La Certosa di Collegno, si rinnova l’impegno diretto dei Lions sostenitori del progetto "Bambini nuovi poveri", che da otto anni raccoglie in città e provincia beni di prima necessità per stare a fianco soprattutto dei piccoli che vivono in famiglie in difficoltà nell’ambito dell’iniziativa "Colletta per l'infanzia". 

Tutti pronti a ricevere pannolini, salviette detergenti, bagnoschiuma, pasta protettiva per i piccoli, ma anche prodotti per l'igiene personale degli adulti che i clienti vorranno acquistare e generosamente donare. 

Da sempre dalla parte dei bambini, con questo tipo di operazioni i Lions di Torino e cintura, in 8 anni hanno aiutato oltre 2.500 famiglie residenti sul territorio. In questi anni hanno raccolto 5.900 alimenti3.700 prodotti per l'igiene3.026 prodotti per l'intimo e oltre 272mila cambi di pannolini. Si aggiungono il materiale scolastico (9.300 pezzi) donato sempre grazie a iniziative al Carrefour di Collegno e i prodotti parafarmaceutici lasciati dalla gente nelle farmacie amiche, per un totale di 3.000 prodotti raccolti. 

“La gestione delle donazioni, tutte distribuite secondo criteri di necessità e di equità,  – ha commentato il Governatore del Distretto 108-Ia1, Carlo Ferraris – è stata resa efficiente grazie alla collaborazione dei Lions sia con le scuole, sia con  alcune importanti associazioni del territorio, convenzionate con il Banco del Sorriso, il progetto della Fondazione ULAOP-CRT, in collaborazione con la Consulta per le Persone in Difficoltà (CPD), che si occupa del monitoraggio dei bisogni delle famiglie con bambini in difficoltà e del loro sostegno, attraverso la donazione di pannolini e materiali di prima necessità per l’infanzia”.

«Solo a Torino e cintura ci sono 2.100 bambini poveri in un anno. Aumenta il numero di persone bisognose di aiuto ma, dall’altra parte, diminuiscono l’offerta e il numero di donatori. Un calo dovuto alla crisi economica generalizzata, che interessa ormai larga parte della società» ha spiegato la Coordinatore Service Lions Bambini Nuovi Poveri, Giovanna Sereni «Per questo è importante presidiare il territorio stando sempre dalla parte dei più piccoli. Abbiamo allargato la tipologia dei prodotti per le donazioni e, oltre all’alimentare, adesso raccogliamo anche prodotti per l’igiene, materiale scolastico e vestiario».