E’ ormai diventato un appuntamento fisso nel panorama degli eventi associazionistici druentini. La “Festa dello Sport”, giunta alla quarta edizione, quest’anno si terrà domenica prossima, 9 settembre, dalle 9 alle 18, nella zona di piazza Oropa, corso Carlo Brero, viale Papa Giovanni XXIII.
Fitness, zumba, tennis, arrampicata, elicotterismo, sub, calcio, pallavolo, basket, arti marziali, danza, balli country, fitwalking, ping-pong, podismo, majorettes, pattinaggio, calcio a 5, golf, petanque, bocce, ciclismo, calciobalilla, yoga, pilates, meditazione.
Un ventaglio di proposte sportive per “dare l’opportunità alle associazioni del territorio, e non solo, di mettersi in mostra - commentano il sindaco Sergio Bussone, l’assessore allo Sport, Denise Manca, e il consigliere delegato Christina Perricone - e, allo stesso tempo, coinvolgere nelle loro attività anche chi non ha ancora le idee chiare su quale sport fare per quest’anno per sé o per i propri figli. Una festa che da quattro anni caratterizza il mese iniziale di settembre, con un crescendo di associazioni che decidono di fare parte di questa giornata e di cittadini, fino ai 99 anni, che allo stesso tempo decidono di passare una domenica diversa, fatta di sano sport”.
La quarta “Festa dello Sport” vedrà la partecipazione di tante associazioni amiche, come gli Alpini, la Croce Rossa Italiana, i Nonni Vigili, l’Associazione Nazionale Carabinieri, la Protezione Civile, il Comitato Genitori e l’Associazione Genitori.
Alla giornata sarà presente anche lo stand della "CombricCoccola", il progetto che fa parte del Programma ZeroSei, Azione Altrotempo, della Compagnia di San Paolo. Un laboratorio ludico-educativo-creativo rivolto alle famiglie con bambini in fascia 0-6 anni di età.