Con l'avvio della seconda parte della Fase 2, da domani, lunedì 18 maggio 2020, riaprono al pubblico tutti i centri commerciali.
Anche a Collegno riapre Ikea, con orario 10-20 da lunedì a domenica.
Al momento, il ristorante è temporaneamente chiuso, mentre Bar e Bistro sono a disposizione della clientela ma solo per la vendita di prodotti da asporto. Lo Smaland, invece, è temporaneamente chiuso.
All’ingresso del negozio verrà rilevata la temperatura corporea.
Per la sicurezza di tutti, per entrare il cliente dovrà indossare sempre la mascherina, mantenere in ogni momento almeno 1,5 metri di distanza dagli altri.
Per motivi igienici non saranno a disposizione la borsa gialla per trasportare gli acquisti fino alle casse. Saranno solo presenti quelle blu, a pagamento. Si troveranno invece guanti e igienizzanti durante tutto il percorso.
Tutte le carte Ikea (carta regalo, carta reso, carta del calendario dell’avvento) scadute dal 12 marzo al 18 maggio 2020 sono state prorogate automaticamente fino al 31 agosto 2020. Stessa data per i resi, anche se han superato i 365 giorni.
L’azienda invita i clienti a usare i pagamenti elettronici ovunque possibile.
Medici e paramedici, future mamme, persone con una ridotta capacità motoria, clienti che hanno già prenotato una pianificazione e clienti che devono ritirare un ordine Clicca e Ritira, hanno la priorità all’ingresso.
Dopo oltre due mesi di chiusura riapre anche Le Gru a Grugliasco. L’orario sarà dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 20.
Gli ingressi nei singoli punti vendita saranno regolati da cartellonistica orizzontale e verticale che aiuti il mantenimento delle distanze. Sarà più numeroso il personale paramedico e di sicurezza per rispondere a ogni dubbio e verificare che tutti osservino l’obbligo di indossare le mascherine. Il trattamento dell’aria nelle gallerie del Centro avverrà senza ricircolo ma attingendo sempre all’aria esterna.
Agli ingressi del Centro e ai bagni, sarà a disposizione il gel idroalcolico.
L’accesso all’ipermercato Carrefour è regolato dall’app gratuita qoda.app, che permette attraverso una “coda virtuale” di recarsi all’ipermercato solo quando è il proprio turno, evitando code reali e assembramenti.
Diversi i punti vendita che hanno aderito -e molti altri si uniranno a breve- a “Gru Drive” per prenotare gli acquisti e poi passare a ritirarli nel piazzale esterno senza scendere dalla macchina (tutte le info sul sito drivein.shop). Altri, come Alimento, Old Wild West e Amo Pokè, hanno già attivato il servizio di delivery per spesa e cibo a casa.
Dal 18 maggio al 17 luglio, in Piazza Nord al piano terra, aprirà un punto CAF per le pratiche di dichiarazione dei redditi e ISEE: basterà prenotare per accedere al servizio in sicurezza.
Inoltre dal 18 maggio riaprirà anche il Box Informazioni del Centro per aiutare la clientela.