Quali sono le migliori scuole di Torino e provincia? La risposta la fornisce Eduscopio.it. Il portale interattivo della Fondazione Agnelli che aiuta le famiglie e gli studenti a scegliere le scuole migliori una volta conseguito la terza media.
La ricerca tiene conto di diversi parametri: in primis, la capacità dei licei e degli istituti tecnici di preparare gli studenti al percorso universitario e crediti formativi universitari. Per queste ragioni, le scuole vengono comparate con un indicatore sintetico che tenga conto al contempo della media e della percentuale di crediti conseguiti: l’Indice FGA. L’Indice FGA riporta i due indicatori sulla stessa scala (da 0 a 100) e dà loro lo stesso peso (50%/50%). Per gli istituti tecnici e professionali, poi, viene considerata anche l’attitudine a formare gli studenti per entrare nel mondo del lavoro. Altro criterio tenuto in conto è quanto una scuola possa essere inclusiva e quindi Eduscopio prende in considerazione dei numeri dei bocciati ma c’è una novità per questo anno: il portale ha tenuto conto gli effetti del Covid-19 sul mondo scolastico.
Ed ecco quali sono i migliori istituti dei nostri comuni della zona nord ovest della Città Metropolitana che compaiono nelle classifiche secondo Eduscopio:
Fra i “classici”, se si allarga il raggio di 30 Km da Torino, compare fra i dieci migliori licei il “Maurilio Fossati” di Rivoli, confermandosi al nono posto.
Fra i licei scientifici, tra trentasei scuole trovate, ci sono il “Charles Darwin” di Rivoli in quindicesimo posto seguito dall’Istituto d’istruzione Superiore “Curie -Levi” di Collegno. Poi, scorrendo c’è l’Istituto “Curie-Vittorini” di Grugliasco e il liceo scientifico “Filippo Juvarra” di Venaria Reale.
Per l’indirizzo delle scienze umane, invece, in quinta posizione c’è il “Charles Darwin” di Rivoli, in sesta si conferma il “Curie-Vittorini” di Grugliasco e il “Curie-Levi” di Collegno, in nona posizione. Quest’ultimo fa da capolista per l’indirizzo delle scienze umane- economico sociale, seguito dal “Charles Darwin” e il “Curie- Vittorini”, in sesta posizione.
Per le scienze applicate, invece, il Liceo scientifico “Filippo Juvarra” di Venaria Reale è sceso di ben tre posizioni rispetto allo scorso anno, riservandosi la sesta posizione, seguito al diciannovesimo posto dal “Curie” di Grugliasco e dal “Giulio Natta di Rivoli”.
Per l’indirizzo linguistico, compaiono il “Vittorini” di Grugliasco, in seconda posizione, seguito in sesta dal “Darwin” di Rivoli.
Infine, fra gli istituti tecnici a indirizzo economico compare in quarta posizione il “Vittorini” di Grugliasco e in venticinquesima l’”Oscar Romero” di Rivoli. Per l’indirizzo tecnologico, sempre il “Vittorini” ma in ottava posizione e poi l’“Ettore Maiorana” di Grugliasco, seguito dal “Giulio Natta di Rivoli”.
Per consultare il sito: https://www.eduscopio.it/
Silvia Iannuzzi