Da domani, mercoledì 8 dicembre 2021, Venaria entra nel clima natalizio. 

Tanti gli eventi in programma per grandi e piccini, con street food, arte, animazione, laboratori e "Immaginaria". Un progetto di design e rigenerazione urbana che la Città di Venaria Reale ha progettato per i cittadini e per i turisti, sostenuto dal Consiglio Regionale Piemonte, dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, del Centro per la Conservazione ed il Restauro, dall’Ente di gestione delle aree protette dei Parchi reali, dal Museo Nazionale del cinema e di Film Commission, dall’A.V. T. A- Associazione Venariese Tutela Ambientale, dalla Fondazione Via Maestra, da Cidiu e dal gruppo Smat oltre che da sponsor privati.

Mercoledì 8 proseguirà “Natale DiVino”, dalle 10 alle 23, in piazza Pettiti: presentazione e degustazione di vini provenienti da numerose regioni italiane con sommelier, street food, mercatino dell’artigiano natalizio, animazione musicale e di strada per bambini, casa e villaggio di Babbo Natale. A cura di F5 Eventi.

In mattinata, in Piazza dell’Annunziata, si renderà omaggio all’Immacolata, con la tradizionale Santa Messa (alle 11.15) e la successiva deposizione di una corona di fiori (alle 12) sulla colonna dedicata alla Madonna e posta davanti alla chiesa seicentesca della Natività della Vergine, a cura della Pro Loco Altessano - Venaria Reale, in collaborazione con i Vigili del Fuoco - Distaccamento volontari Venaria Reale e il Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Venaria Reale.

Alle 15, all’Infopoint di Piazza Don Alberione, la Pro Loco Altessano -Venaria propone “Lettere a Babbo Natale”. Babbo Natale tornerà ad accogliere i più piccoli nella sua casa dove sarà possibile consegnargli a mano le letterine, in distribuzione nei negozi della città. (L’appuntamento si ripeterà anche sabato 11 e domenica 12 dicembre 2021).

Alle 16, presso il Teatro della Concordia, andrà in scena “Il Mago di Oz”, per la rassegna Favole a merenda. A cura di Fondazione Aida e Febo Teatro. (Info e costi e prenotazione: www.teatrodellaconcordia.it )

Alle 16.30, lungo via Mensa, l’MB Project presenta “La via dei cervi”. Animazione di strada per tutti. 

Alle 17, in Piazza dell’Annunziata, andrà in scena “Il paese delle meraviglie”, spettacolo teatrale a cura dell’Accademia dei Folli.

Ed ecco che la giornata raggiungerà l'apice alle 18, con l’inaugurazione di “Immaginaria”. In Piazza della Repubblica si alterneranno videomapping e proiezioni. Seguiranno l’inaugurazione della mostra "Le Cerve Regine” e l’accensione delle luminarie. Mentre in piazza Martiri della libertà, si accenderanno l’Albero di Natale e la Giostra antica dei cavallini. Tutto a cura della città di Venaria Reale.

Venerdì 10 Dicembre, sarà un pomeriggio dedicato ai bambini: alle 17, ecco il laboratorio “Le Avventure di Pinocchio”, presso la Biblioteca Civica Tancredi Milone, in via Giuseppe Verdi 18. A cura di Dramelot.

Sabato 11 Dicembre, sempre presso la Biblioteca, sarà la volta del laboratorio a pagamento: “Un tornado nel barattolo”. I bambini saranno suddivisi su due turni: alle 10 e alle 11.30. (Per info e costi: www.bibliotecavenariareale.it

Ancora sabato, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18, in piazza dell'Annunziata, partirà la raccolta di giocattoli nuovi e usati, purché in buono stato, da donare ai bambini più bisognosi. Un evento a cura della parrocchia di San Lorenzo e Parrocchia di Santa Maria.  

Alle 15, in Piazza dell'Annunziata e Piazza Vittorio Veneto, appuntamento all’insegna della musica, proposto dal Corpo Musicale Giuseppe Verdi di Venaria Reale, con il “Natale in banda.” 

Alle 15, 30, “Suoni dal mondo”, da Viale Paolo Emilio Buridani, Corso Giacomo Matteotti e Piazza Don Alberione. Pomeriggio in musica, con accompagnamento di zampogne e caramelle. A cura di Artisti Liberamente Associati.

Doppio appuntamento in piazza Atzei: alle 17 e alle 18, con “Chi ha rubato il Natale?”. Lo spettacolo natalizio di danza hip hop, sulle musiche del film Sister Act. A cura di Kaast. (L’esibizione si ripeterà domenica 12 dicembre, con gli stessi orari, all’Infopoint di piazza Don Alberione).

Domenica 12 Dicembre, dalle 8 alle 18, in Viale Paolo Emilio Buridani, si svolgerà la “Fiera dell’Avvento” Con banchi del settore alimentare e di settori merceologici a tema natalizio a cura dei commercianti ambulanti.

Dalle 14.30, i vespisti del Vespa Club Venaria Reale, partiranno da corso Niccolò Machiavelli alla volta di piazza Pettiti, per “Babbi Natale in Vespa”.

Alle 15, in Piazza Pettiti, l’associazione “Famijia Turinesia” dà appuntamento per l’Animazione di strada con balli e danze della tradizione piemontese.

Allo stesso orario, prenderà avvio al “Presepe vivente”. Da Piazza Vittorio Veneto a Piazza dell'Annunziata, si terrà la rievocazione degli antichi mestieri con sfilata di figuranti in costumi d'epoca, per le vie del centro storico, tutto a cura dell’associazione: La Crisalide.

Alle 15, in via Andrea Mensa, appuntamento con “Musica per il natale”. Musica natalizia itinerante con Giuseppe Boron. A cura di Circolo Madera.

E dalle 15:30, in Piazza Vittorio Veneto e in Piazza Pettiti, il Coro Tre Valli - Città di Venaria Reale propone “Canti di Natale”.

Dalle 16, gli artisti di strada della compagnia Mb Project, animeranno via Mensa e Viale Buridani, con giocoleria, illusionismo, trampolieri, giochi di fuoco e farfalle luminose. 

Infine, la Reggia di Venaria Reale esporrà all'interno della Cappella di Sant’Uberto “Il Presepe Del Re”. Prezioso presepe ottocentesco realizzato da Giovanni Battista Garaventa e composto da 84 sculture di elevata qualità artistica. (Info: www.lavenaria.it).  

Silvia Iannuzzi

(La foto di Giuseppe Fazari si riferisce all'anno scorso)