Seconda sperimentazione con il sistema Raptor per monitorare lo stato di salute delle strade
Lunedì 8 aprile 2019, alle 12.30, sulla sp 24, verrà eseguita la seconda indagine sperimentale sullo stato di salute del manto stradale con il sistema Raptor.
La sofisticatissina tecnologia, studiata e sviluppata dall’azienda danese Dynatest in collaborazione con la Denmark Technical University e con l’Università di Pisa, esegue il monitoraggio delle pavimentazioni stradali, raccogliendo ed elaborando dati sulle caratteristiche strutturali del rilevato, del conglomerato e del tappeto di usura e consentendo quindi di avere informazioni puntuali sulla vita residua della pavimentazione.
Il Servizio viabilità della Città metropolitana è interessato alla tecnologia e il 23 luglio scorso ha invitato i tecnici della Dynatest a effettuare una prova di monitoraggio sulla strada provinciale 24 dall’inizio della variante Pianezza-Alpignano a Caprie.
Nella nuova indagine sperimentale verrà utilizzato un mezzo diverso, il Dynatest multifunctional vehicle, un furgone di dimensioni più contenute e che si muove agilmente nel traffico effettuando la scansione superficiale della pavimentazione e che compie rilevazioni da abbinare, eventualmente, a quelle del Dynatest Raptor, che effettua un monitoraggio più in profondità.
In caso di pioggia la sperimentazione sarà rimandata a data da destinarsi