Raffica di controlli da parte della polizia locale di Rivoli che, in questi ultimi giorni, si è concentrata sulle zone dove sono presenti gli istituti superiori cittadini, ovvero il Natta, il Darwin e il Romero.

I civich sono intervenuti dopo le ripetute segnalazioni da parte di cittadini che si lamentavano di studenti che effettuavano manovre azzardate con monopattini, scooter e moto.

I controlli, effettuati da agenti in divisa e in borghese, hanno pemesso di sanzionare tre studenti per le famose "impennate" - quando si procedere sollevando la ruota anteriore - uno per la guida senza patente; quattro per assenza di targa asportata o occultata; uno per mancata revisione del motociclo; due per assenza di "elementi essenziali per la circolazione", come frecce o specchietti.

Sanzionate anche le "circolazione in zone vietate" e quelle per "trasporto di passeggero non consentito". E se quattro motocicli sono stati posti sotto fermo amministrativo, i civich hanno anche controllato e sanzionato alcuni studenti per il mancato utilizzo del caschetto da parte dei conducenti minorenni.

La polizia municipale effettuerà nuovi controlli nelle prossime settimane, anche con l'ausilio delle telecamere per contrastare la "sosta selvaggia".