Nonostante le tante proteste per i disservizi legati al trasporto pubblico locale, Gtt ha annunciato come da oggi, sabato 1 luglio 2023, entrino in vigore i nuovi prezzi degli abbonamenti.
L'azienda torinese ha spiegato come l'aumento sia dovuto «all'inflazione» e riguarderà gli abbonamenti per l’utilizzo dei servizi del sistema integrato “Formula”, dei servizi ferroviari e automobilistici extraurbani Gtt.
È escluso dagli aumenti l’abbonamento urbano di Torino, l'ormai noto «Formula U».
L'aumento medio delle tariffe Formula è pari al 5,79%.
Contestualmente anche il Biglietto Integrato Metropolitano (BIM A e BIM B) che permette viaggi intermodali su tram, bus, ferrovie e metropolitana adeguerà le tariffe.
Il BIM “Integrato A”, valido per 100 minuti dalla convalida sulla rete urbana e suburbana GTT di Torino, sulla metropolitana e sulle linee ferroviarie Trenitalia e GTT entro i limiti della prima cintura, sarà in vendita a € 3,70 anziché € 3,50.
Il BIM “Integrato B”, valido per 120 minuti dalla convalida sulla rete urbana e suburbana GTT di Torino, sulla metropolitana, sulle linee ferroviarie Trenitalia e GTT e su alcune linee automobilistiche extraurbane gestite dal Consorzio Extra.To (operatore unico per i trasporti della Città Metropolitana di Torino) entro i limiti della seconda cintura, sarà in vendita a 4,20 euro anziché a 4 euro.