L'elisoccorso partito dal campo volo di Collegno è arrivato a Val della Torre, nel campo al fondo del parco Cravanzola, attorno alle 19.30 di ieri, venerdì 21 gennaio 2022.
E quando dal mezzo di soccorso è sceso il dottor Roberto Vacca, direttore della struttura complessa Elisoccorso 118 per l'Asl Città di Torino, il sindaco Carlo Tappero lo ha guardato ed ha atteso la fatidica frase: "è tutto ok. Ora dobbiamo attendere il via libera dall'aeroporto di Caselle ma è tutto ok. State tranquilli".
Perchè da oggi è solo questione di giorni e poi Val della Torre avrà la sua pista d'atterraggio notturna per l'elisoccorso.
Ieri sera, alla prova di collaudo, erano presenti il primo cittadino, il sindaco di San Gillio, Gian Carlo Balbo, l'ex sindaco di Alpignano, Andrea Oliva, oltre ai rappresentanti di Aib e Protezione Civile.
Con loro anche il signor Aldo Rossatto, che ha concesso quel terreno per il nobile scopo.
"È una notizia meravigliosa. Speravamo che tutto fosse a norma per dare questo importante servizio non solo per la nostra cittadina ma anche per tutte le comunità limitrofe. Avere la possibilità di far atterrare l'elisoccorso riduce di un'ora buona i soccorsi di una persona. Vuol dire salvargli la vita, nella maggior parte dei casi", commenta il sindaco che ha ringraziato, di persona, lo stesso Rossatto, ma anche l’Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone per il contributo economico".