Galleria fotografica

È stata ratificata, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 2 marzo 2022, la convenzione tra la città di Venaria e Agenzia Piemonte Lavoro per la nuova sede del Centro per l’Impiego, che sarà realizzata in via Nazario Sauro, nella ex Omni, ora sede dell'Unitre cittadina. 

Alla presentazione, in sala consiliare, sono intervenuti il sindaco Fabio Giulivi; gli assessori Monica Federico, Luigi Tinozzi e Giuseppe Di Bella; il governatore della Regione Piemonte, Alberto Cirio; l'assessore regionale al Lavoro, Elena Chiorino; e Federica Deyme, direttrice dell'Agenzia Piemonte Lavoro. 

A fine lavori, il centro sarà trasferito dall’attuale sede, sita in un locale presso il Centro Commerciale di via L. da Vinci n. 50, nell’immobile di proprietà comunale in via Nazario Sauro n. 18.

Un cambio di sede dettato da più fattori: più decentrata rispetto al centro cittadino, piccola e vetusta. Grazie all’investimento di Agenzia Piemonte Lavoro, per circa 1,5 milioni di euro, avverrà il restauro conservativo della struttura individuata. 

Dopo la fase amministrativa e la preparazione delle pratiche relative, si è giunti, oggi, alla firma della convenzione, a cui seguirà un anno di tempo per la progettazione e poi un anno per i lavori. Stazione committente sarà il Comune di Venaria Reale, la quale concederà in comodato d'uso gratuito l'immobile oggetto di intervento in favore dell'Agenzia Piemonte Lavoro per una durata di 25 anni.
Per Cirio e Chiorino «È soprattutto riducendo la distanza dal mondo delle imprese che sarà possibile offrire alle persone reali opportunità di ricollocazione. La Regione Piemonte sta mettendo a punto una serie di azioni che vedono innanzitutto il potenziamento dell'offerta formativa che garantiscano ai disoccupati l'acquisizione delle competenze necessarie per ricollocarsi e alle imprese di aggiornare i propri dipendenti in relazione ai cambiamenti e all'accelerazione sul versante tecnologico e digitale che hanno coinvolto tutti i settori merceologici. Ritengo necessario affinare in maniera ancora piu puntuale l’incrocio tra domanda e offerta tramite il potenziamento dei Centri per l’Impiego, sentinelle sul territorio che non devono più essere identificati come i “vecchi” centri di collocamento».

«A seguito dell’ottimo rapporto avviato con il Centro per l’Impiego, presto avremo una nuova sede rinnovata e tecnologicamente all’avanguardia, senza dimenticare che sarà nel pieno centro cittadino. Un’occasione per stare al passo coi tempi, migliorare il rapporto con gli utenti, nella speranza che la crescita economica del momento sia equiparabile ad una risposta concreta di posti di lavoro per il nostro territorio. Noi, per quanto di competenza e nelle possibilità di un'amministrazione comunale, ce la stiamo mettendo tutta. La nuova sede del Centro per l’Impiego, già di suo, muoverà l’economia della zona, con una nuova frequentazione di un luogo che saprà fornire servizi sempre più puntuali e vicini alla popolazione e andremo a restituire alla Città un immobile ed un parco finalmente rinnovato e riqualificato», commenta il sindaco Giulivi. 

«La sinergica collaborazione con il Comune di Venaria Reale, che si sostanzia anche in questa preziosa opportunità di trasferimento del Centro per l’impiego, non rappresenta solo la possibilità di dotare il Cpi di spazi adeguati, ma significa anche accogliere i cittadini, che per svariate ragioni si rivolgono ai nostri servizi, in una struttura degna dell’attenzione che meritano; la costruzione di risposte adeguate ai fabbisogni della cittadinanza, infatti, passa anche attraverso queste fattive azioni di rete», dichiara Deyme.