Il mondo sportivo è in lutto per la morte di Gianfranco Gheller. Classe 1939, è stato il fondatore della gloriosa Takudai Venaria che, per lunghi anni, è stata tra le palestre più attive del Piemonte, come spiega sul proprio sito il comitato regionale della Fijlkam (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali).
"Quando vengono a mancare persone che, negli anni passati, sono state così vitali, così importanti e centrali nella vita judoistica regionale e nazionale, ci coglie sempre una certa forma di incredulità e di sgomento di fronte a questo insensato e misterioso nulla che è la morte. Sentiamo certo appieno la vanità della vita, ma anche, per lo spirito del Judo che ci anima, il forte desiderio di seguirne l’esempio e di continuare il lavoro che ci hanno lasciato in eredità. Era un uomo cordiale, sereno, leale, sempre controllato, con un grande senso dell’umorismo e capace anche di autoironia. Era un Tecnico esperto, che sapeva trasmettere la sua passione per il Judo agli allievi. E’ stato il Maestro di tanti atleti di grandissimo valore: vogliamo ricordare, tra i molti, in ordine alfabetico: Cesare Busini, Iolanda Causin, Stefania Comba, Luca Minuto, Valentina Moscatt, i fratelli Piscitelli, Iris Ronzani e tanti altri campioni", ricorda sempre la Fijlkam.
Toccante il ricordo di Anna Busini, sorella di Cesare: "Caro maestro Gheller, oggi ci hai lasciato da questa vita terrena. Non potremo più incontrarti, parlarti o scherzare con te, ma una cosa posso assicurartelCaro maestro Gheller, oggi ci hai lasciato da questa vita terrena. Non potremo più incontrarti, parlarti o scherzare con te. Ma una cosa posso assicurartela: i tuoi insegnamenti sono racchiusi in ognuno di noi e ci resteranno per tutta la nostra vita. Che dire, grazie e ancora grazie per il tuo tesoro che ci hai lasciato. Ti voglio ricordare sempre come in questa immagine, con il sorriso e la tua umiltà da grande maestro quale eri. I tuoi insegnamenti sono racchiusi in ognuno di noi e ci resteranno per tutta la nostra vita. Che dire, grazie e ancora grazie per il tuo tesoro che ci hai lasciato. Ti voglio ricordare sempre come in questa immagine con il sorriso e la tua umiltà da,grande maestro quale eri". I funerali verranno celebrati domani, martedì 13 agosto 2019, a Venaria nella chiesa di San Francesco, alle 14,45.