Galleria fotografica

Nel pomeriggio di venerdì 6 dicembre 2019, duecento bambini delle classi elementari della scuola “Oscar Romero” sono stati i veri protagonisti della "Festa dell'albero Creativo”.

Un'iniziativa promossa dall'associazione Divieto di Noia in collaborazione e con il supporto della Pro Loco Altessano-Venaria e della Fondazione Via Maestra, con il patrocinio della Regione Piemonte e della Città Metropolitana e della Città di Venaria.

Una festa tutta natalizia, in cui i bambini hanno cantato e festeggiato insieme ai genitori e alle maestre, all’insegna del rispetto dell’ambiente. Perché l'albero è stato realizzato con materiali di riciclo, in particolar modo con le bottiglie in plastica raccolte dalle famiglie.

Presente anche Elvira Mulè, la neo dirigente dell'Istituto Comprensivo 2 di Venaria.

"La festa dell'albero Creativo è stato un esperimento che vorremmo ripetere anche il prossimo anno. Abbiamo scelto di realizzarla qui nella Romero perché era stata chiusa fino a settembre. In modo tale che tutti i bambini, ora che sono tornati nella loro scuola, abbiano avuto la possibilità di festeggiare il Natale in allegria nella loro scuola. L'albero è stato realizzato con le bottiglie in plastica raccolte dalle famiglie dei bambini e dalle maestre. A loro va il nostro grazie. In realtà doppio: uno per aver voluto partecipare al progetto. L’altro perché sono attori protagonisti, già durante l’anno, di un progetto di sensibilizzazione al riciclo”, commenta Marilena Cuna, presidente dell'associazione Divieto di Noia.

Silvia Iannuzzi