Il Real Carnevale Venariese è ormai un ricordo, ma le polemiche "pre" e "post" evento sull'assenza dei carri continuano a tenere banco in città.

A cercare di dare una spiegazione ci hanno pensato il sindaco Roberto Falcone e l'assessore alla Cultura e agli Eventi, Antonella D'Afflitto.

"Al nostro insediamento, nel 2015, questa Amministrazione proseguì nel supportare la manifestazione organizzata dal Comitato del Carnevale, che già dal 2014 non vedeva, purtroppo, più la presenza dei carri per il Carnevale. La speranza è quella di poter aiutare il Comitato a ripartire con una formula della festa che abbia un corteo storico con la presenza della Reggia, del borgo di Altessano e di tutti quegli elementi ed attori che facciano del Carnevale Venariese un vero Real Carnevale.

Sin dal DUP (Documento Unico di Programmazione) questa Amministrazione ha espresso la volontà di supportare e impegnarsi come soggetto facilitatore per le attività che il Comitato del Carnevale, insieme alle associazioni e ai cittadini, proporranno per tornare, anche con formule diverse, al corteo storico che comprenda la presenza sul territorio della Reggia, del Borgo Antico e del Borgo di Altessano, e ad una grande sfilata dei carri allegorici".

Il sindaco, invita tutti i cittadini affezionati del Carnevale e amanti delle tradizioni locali "di partecipare e supportare il Comitato Carnevale e di attivarsi per tornare a realizzare i carri allegorici e quell’unione d’intenti che porti nuovamente, con l’impegno di tutti, anche praticamente e operativamente, il Real Carnevale Venariese ai fasti di un tempo. È una manifestazione su cui si può creare e sviluppare il senso di comunità, che può coinvolgere le parrocchie, le scuole, le associazioni, i singoli gruppi di cittadini".