Da questa mattina, martedì 21 settembre, il Polo Sanitario di via Don Sapino a Venaria è decisamente più a misura di bambino.
Questo grazie all'enorme lavoro di Elisa Versino, Sara Marcon, Rebecca Bonaldo, Marta e Demetrio Morabito e Gianluca Cuocci. Ovvero i volontari dell'Associazione Savonera, che nel corso delle ultime settimane hanno messo a disposizione parte del loro tempo libero per dare un tocco di colore e di umanità il consultorio materno-infantile.
Stamane, alla presenza dei vertici dell'Asl To3 e del sindaco di Venaria, Fabio Giulivi, una breve cerimonia con simbolico taglio del nastro. Con loro anche Alessio Spampinato, presidente dell'Associazione Savonera, sodalizio amico dell'Asl To3, visto che solo pochi mesi fa aveva donato, dopo una raccolta fondi, dei saturimetri per l'ospedale di Rivoli grazie all'iniziativa "Natale Solidale”, organizzata in accordo con l'Asl To3 e che ha visto il patrocinio dei Comuni di Venaria, Collegno, Rivoli e Druento.
"In quest'opera c'è grande senso di appartenenza e senso civico. Conosco e apprezzo da mesi l'Associazione Savonera, fatta di giovani volenterosi che fanno della solidarietà una ragione di vita. A loro va il grazie di tutta l'Asl To3", commenta la direttrice dell'Asl To3, Franca Dall'Occo.
"In questo primo anno amministrativo ho avuto l'onore di conoscere queste ragazze e ragazzi. Sono una ventata di freschezza. Sempre pronti a fare qualcosa per il prossimo e non solo per la loro Savonera. Ma anche per Druento e per la nostra Venaria. Questi ambienti, frequentati durante l'anno da migliaia di mamme e centinaia di bambini, ora sono più colorati. Ancora più a misura di bambino", ha commentato il sindaco Fabio Giulivi.
"L'auspicio è che anche in futuro ci possano essere occasioni di collaborazione tra la nostra associazione, l'Asl To3 e le realtà territoriali. Un grazie sentito a Brico Center Venaria e alla Covema di Druento per aver donato il materiale che ha permesso ai nostri volontari di dare vita agli attacchi d'arte", ha spiegato Spampinato.