Sarà la Reggia di Venaria Reale, quest'anno, ad ospitare, nel periodo invernale, il Villaggio di Babbo Natale, il Sogno del Natale, che lo scorso ha richiamato migliaia di persone nella centrale piazza D'Armi di Torino. Casette di legno, slitte, renne e quant'altro traslocheranno nei giaridini della Reggia di Venaria. Sarà un'occasione unica, per grandi e piccini, per vedere la Reggia trasformarsi nella città di Babbo Natale.
La formula resterà quella di Torino. I visitatori potranno vedere dal vivo gli elfi al lavoro, l'ufficio postale di Babbo Natale per spedire le letterine, la fabbrica dei giocattoli, l'immancabile casa di Babbo Natale e le abitazioni degli elfi. Saranno previsti, come da tradizione, laboratori, giochi e tanta magia per i bambini. La struttura è composta da fabbricati in legno appositamente progettati, realizzati e assemblati e che vengono poi rimossi alla fine dell’evento. Una proposta unica nel suo genere per dimensione, qualità e intrattenimenti.
I numeri della scorsa edizione sono stati davvero notevoli. Nei 45 giorni di apertura a Torino sono stati 110.000 i biglietti d'accesso per l'area principale, 200 mila i visitatori dell'area evento con un picco di 11 mila al giorno. Ben 35 mila letterine scritte dai bimbi, timbrate e imbustate per essere inviate a Babbo Natale. E ancora 44 mila cappelli da elfo regalati, 3000 travi di legno utilizzate per le costruzioni e 1800 metri quadrati di area riscaldata e coperta. Non resta che attendere...
VENARIA - Il villaggio di Babbo Natale trasloca nei giardini della Reggia
Venaria Reale Sarà la Reggia di Venaria Reale, quest'anno, ad ospitare, nel periodo invernale, il Villaggio di Babbo Natale, il Sogno del Natale
