Galleria fotografica

Nuovi vertici per le partecipate venariesi Asm e Fondazione Via Maestra. Dopo la pubblicazione dei bandi, il sindaco ha scelto chi comporrà il nuovo consiglio di amministrazione dell’Azienda Speciale Multiservizi - che si occupa di gestire il servizio di trasporto scolastico per alunni diversamente abili; gli asili nido comunali; il servizio di mensa scolastica, l’impianto sportivo “Sport Club”; altri servizi legati all’innovazione tecnologica e alla videosorveglianza, oltre alle Farmacie comunali di Venaria Reale come di numerosi altri Comuni dell’area metropolitana - e il Collegio dei Revisori di Fondazione, che si occupa di gestire la cultura cittadina, la biblioteca civica Tancredi Milone e il Teatro della Concordia.

In Asm, il presidente sarà l’avvocato Mauro Milan (espressione della maggioranza), esperto nel settore amministrativo e societario, mentre gli altri membri del CDA sono Maria Sebastiana Ardito (non del Pd, come fortemente precisato dal segretario Stefano Mistroni, ndr), Andrea Lauria (maggioranza), il luogotenente Diego Mannarelli (Venaria Riparte) e Valeria Tasca (Uniti per Cambiare).

Per quanto concerne la Fondazione Via Maestra, in qualità di componenti del Collegio Fondatori, sono stati designati, come previsto dallo Statuto, oltre al sindaco Fabio Giulivi, per la maggioranza consiliare Chiara Mandas e per la minoranza consiliare l’architetto Lara Tonello (Per Venaria Insieme). Il Collegio dei Fondatori procederà successivamente con la nomina del CDA della Fondazione e del Presidente.

«Si tratta di persone di grande qualità che certamente daranno un grande contributo ai rispettivi enti. Una forte presenza di donne e giovani, quale segnale di netto cambiamento, che ne contraddistingue non solo parità di genere, ma l’alta professionalità – afferma il sindaco Fabio Giulivi -. A tutti auguro buon lavoro, convinto che il loro impegno sarà profondo, continuo, attento, oltreché competente. Un incarico che guarda al futuro della nostra Città, sulla quale stiamo cercando di offrire le migliori soluzioni possibili. L’ASM Venaria e la Fondazione Via Maestra sono le realtà alle quali guardiamo con attenzione, strumenti che caratterizzano la nostra Città, beni indiscutibili e preziosi per tutti i cittadini, risorse al servizio dei venariesi e non solo, produttori di benessere e welfare, di cui orgogliosamente ne curiamo e apprezziamo l’operato. Si sta costruendo una nuova classe dirigente giovane, che dia discontinuità rispetto al passato, e che sappia affrontare le nuove sfide imposte, in primis, dalla crisi sanitaria ed economica dovuta da un anno di pandemia».

Gli incarichi, per effetto delle disposizioni di legge, sono a titolo onorifico, non danno luogo a compensi e cesseranno in corrispondenza del termine del mandato del sindaco, salvo eventuale revoca.

Silvia Iannuzzi