La pioggia di queste ultime ore ha ridato ossigeno al torrente Ceronda, tornato ad essere colmo d’acqua come non lo si vedeva da troppo tempo.
Stante i dati forniti da Arpa Piemonte, attorno alle 13 di oggi, lunedì 1 maggio 2023, si è registrato il livello di pre soglia ad un metro e mezzo. Tre ore dopo, verso le 16, il livello idrometrico del Ceronda - ovvero il dislivello tra la superficie dell'acqua del corpo idrico ed un punto di riferimento altimetrico - era ad un metro e 34 centimetri.
Ma la pioggia dovrebbe essere messa in soffitta già nelle prossime ore.
Sempre secondo Arpa Piemonte, infatti, da domani, martedì 2 maggio 2023, «tornerà l'alta pressione sulle regioni occidentali del Mediterraneo che riporterà correnti più secche da nord sulla nostra regione, favorendo un miglioramento del tempo con condizioni soleggiate già dalla mattinata e che perdureranno per gran parte della settimana».