Galleria fotografica

Taglio del nastro, domani mattina, giovedì 10 aprile 2025, alle 9, per la nuova «strada scolastica» di via Amati, nella zona della scuola Rigola, a Venaria.

Al taglio del nastro saranno presenti le autorità comunali, la direzione scolastica e i bambini della scuola.

La riqualificazione porterà a tante novità: una nuova area pedonale, nuove aiuole e alberi per ridurre il calore. Ma anche una ridefinizione della viabilità per favorire l’accesso pedonale e ciclabile.

I lavori hanno avuto un costo complessivo di 300mila euro, di cui 250mila attraverso fondi regionali.

La strada scolastica ha portato alla pedonalizzazione di 370 metri quadri di via, ovvero il tratto che conduce alla scuola stessa.

D'ora in poi, l'accesso sarà consentito esclusivamente ai mezzi di soccorso e ai veicoli autorizzati. All’interno dell’area sono state installate 10 panchine per riposarsi e trascorrere il tempo, osservare i bambini e le bambine giocare.

Nessuno dei 24 alberi è stato abbattuto ma sono stati manutenuti grazie alla creazione di aiuole verdi adatte a contenere le radici affiorate negli anni. Contestualmente ne sono stati piantati 27 nuovi.

Nuovi anche gli attraversamenti pedonali: oltre a quello in prossimità della strada scolastica, è nato quello nei pressi del parco Raffaello Sanzio.

Rimessi a nuovo anche i 406 mq di marciapiede che consentiranno di camminare in sicurezza per andare a scuola o tornare a casa.

In aggiunta, ecco 585 mq di aiuole verdi e 510 mq di griglie alveolari riempite con ghiaia. È stato adottato asfalto albino per ridurre il fenomeno delle isole di calore urbane.

Sono stati installati anche nuovi stalli per le biciclette nei pressi del cancello della scuola Rigola, vicino agli ingressi dell’edificio residenziale e presso la fermata dell’autobus, in modo da rendere facile l’accesso ciclabile all’area.