Galleria fotografica

La Reggia di Venaria è in lutto per la morte di Carla Enrica Spantigati, storica soprintendente ai Beni artistici piemontesi: aveva 76 anni.

La Reale la ricorda e la celebra per essere stata fra le protagoniste dell'importante recupero della Reggia ma anche per essere stata direttrice scientifica del Centro di Conservazione e Restauro dalla nascita - ovvero il 2005 - che ha sede a poche decine di metri della stessa Reggia.

Spantigati era nata ad Alessandria nel 1949. Dopo essersi laureata in Lettere con indirizzo artistico a Torino, aveva deciso di seguire la sua passione per l'arte e insegnando questa materia negli istituti superiori di Torino.

Poi il passaggio al Ministero dei Beni Culturali, nel 1976, fino a diventare soprintendente e seguire, fra i tanti progetti, il restauro di Palazzo Carignano e l'apertura di Villa della Regina, tutelandone in seguito i Beni.

«Il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude si unisce al cordoglio per la scomparsa di Carla Enrica Spantigati, una delle principali artefici della rinascita della Reggia e infaticabile curatrice di numerose mostre ed iniziative culturali della Venaria Reale», questo il post social del presidente Michele Briamonte, della direttrice Chiara Teolato e di tutto il CdA.