Galleria fotografica

Venaria Reale e il suo polmone verde, ovvero il Parco della Mandria, sono teatro di alcune riprese della serie televisiva "La Legge di Lidia Poët 3" che si potrà vedere, verosimilmente nel 2026, sulla piattaforma Netflix.

Come sempre, la protagonista è lei, Matilde De Angelis, che interpreta la avvocatessa di Perrero, prima donna a laurearsi in Giurisprudenza e prima avvocatessa a esercitare e a iscriversi all'Ordine degli Avvocati quando la professione era una esclusiva maschile.

Lidia Poët, clase 1855, si laureò in Giurisprudenza all'Università di Torino nel 1881, diventando la prima donna a conseguire questo titolo accademico in Italia.

Dopo la laurea, chiese di essere ammessa all'albo degli avvocati, ma la sua richiesta fu inizialmente respinta. Tuttavia, grazie alla sua determinazione e all'appoggio di alcuni giuristi, riuscì a superare gli ostacoli e a essere ammessa all'albo degli avvocati di Torino nel 1883.

Esercitò la professione di avvocato per oltre 40 anni, occupandosi principalmente di diritto civile e penale. Fu anche un'attiva sostenitrice dei diritti delle donne e partecipò a diverse iniziative per promuovere l'uguaglianza di genere.

Poët ricevette diversi riconoscimenti per la sua attività professionale e per il suo impegno a favore dei diritti delle donne. Nel 1930, fu nominata Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia.

Considerata una pioniera della professione legale femminile in Italia e un esempio di determinazione e impegno a favore dei diritti delle donne. La sua storia è stata oggetto di diversi studi e ricerche, e continua a essere un'ispirazione per le donne che si avvicinano alla professione legale.

Foto di Mauri Messina - Facebook - Venaria da Scoprire