Galleria fotografica

Il genio e l’arte del grande fotografo documentarista Sebastião Salgado saranno in mostra alla Reggia di Venaria dal 22 marzo al 16 settembre.

La presentazione della mostra si è tenuta ieri in Reggia, alla presenza dei vertici del polo museale, del curatore della mostra e dell'assessore alla Cultura di Venaria, Antonella D'Afflitto.

“Genesi”, questo il titolo della personale, si compone di 245 scatti in bianco e nero che vogliono raccontare il pianeta terra, con sguardo straordinario ed emozionante sui luoghi che vanno dalle foreste tropicali dell’Amazzonia, del Congo, dell’Indonesia e della Nuova Guinea ai ghiacciai dell’Antartide, dalla taiga dell’Alaska ai deserti dell’America e dell’Africa fino ad arrivare alle montagne dell’America, del Cile e della Siberia.

Curata da Lélia Wanick Salgado su progetto di Amazonas Images e Contrasto, la mostra è frutto della collaborazione di Civita Mostre con il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude.

Genesi è l’ultimo grande lavoro di Sebastião Salgado, il più importante fotografo documentario del nostro tempo. È un progetto iniziato nel 2003 e durato 10 anni, un canto d’amore per la terra e un monito per gli uomini.

Sarà possibile visitarla nella “Sale dei Paggi”. Biglietti: intero 12 euro, ridotto 10 euro. Altre informazioni: www.lavenaria.it.