Galleria fotografica

La Fase 2 ha portato anche alla riapertura dei centri sportivi e delle palestre. Nella Reale, lo Sport Club Venaria di via Di Vittorio, gestito da Asm, ha parzialmente riaperto i battenti, almeno per quanto riguarda la palestra e la piscina, mentre per i campi da calcetto e calcio a otto, e il nuoto pinnato, si dovrà attendere ancora qualche settimana. 

Una riapertura che sta rispettando le normative vigenti in termini di distanziamento e sicurezza.

Per chi entrerà nella struttura, potrà fare attività in sala attrezzi, nuoto libero e i corsi musicali. Non si potrà andare liberamente ma è obbligatoria la prenotazione telefonica il giorno prima o mediante la App.

Gli ingressi al Centro sportivo di via Di Vittorio 18/a saranno contingentati con un massimo di 18 persone alla volta. Questo per evitare assembramenti e garantire le distanze di sicurezza durante l'attività ma anche l'afflusso negli spogliatoi. 

In palestra, gli attrezzi sono disposti a una distanza di quattro metri quadri l’uno dall’altro. Nella sala dei corsi musicali, invece, ogni postazione sarà ad una distanza di due metri. Per il nuoto libero, si dovrà rispettare la distanza dei 7 metri nelle corsie. Negli spogliatoi sarà garantito il servizio delle docce, che saranno separate mediante l’utilizzo di plexiglass, e gli armadietti saranno separati per ciascun corso. 

Al termine dei corsi, ognuno dovrà igienizzare la propria postazione, mentre si potrà stare negli spogliatoi per un tempo massimo di venti minuti.

Ovviamente, per entrare nel Centro si dovrà indossare la mascherina e avere con sé un’autocertificazione, scaricabile dal sito www.sportclubvenaria.it, e che potrà essere inviata alla mail info@sportclubvenaria.it o consegnata alla reception il giorno di prenotazione. 

Ogni sportivo non potrà accedere alla palestra o alla piscina senza l’autocertificazione o se la temperatura corporea, misurata all’ingresso, sia superiore ai 37.5 °C.

Silvia Iannuzzi