Nuovo consiglio di amministrazione per il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, Ente che gestisce anche la Reggia di Venaria.
Dopo la nomina dell'avvocato Michele Briamonte quale presidente, i consiglieri di Amministrazione sono Antonella Frontani (designata dal Ministero della Cultura), Rita Marchiori (designata dalla Regione Piemonte) e Marta Santolin (designata dalla Città di Venaria Reale), e dei membri del Collegio dei Revisori dei Conti Giuseppe Mesiano (Presidente, designato dal Ministro della Cultura) e Stefano Mogni (designato dalla Regione Piemonte).
«Sono onorato per la nomina a Presidente del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, una collezione di castelli e dimore storiche con pochi eguali al mondo (e che comprende, tra le altre perle, la Reggia di Venaria Reale, ultima sede del G8). Sono grato al Presidente della Regione Alberto Cirio e al Ministro della Cultura, On.le Franceschini, per la fiducia congiunta manifestata con la mia nomina. Sono pronto a questa nuova entusiasmante sfida insieme alle persone e al gruppo di valenti operatori del Consorzio», commenta Briamonte.
Il Presidente Briamonte convocherà in tempi brevi, con i previsti 15 giorni di preavviso, una nuova Assemblea per le restanti nomine designate dalla Fondazione Compagnia di San Paolo (Consigliere e Revisore dei Conti) e Fondazione 1563 Arte e Cultura della Compagnia di San Paolo (Consigliere), che ribadiscono fin d’ora di garantire la massima attenzione nei confronti del Consorzio e delle future attività.
«Un grande impegno attende il nuovo CdA, del quale siamo onorati di far parte a pieno titolo. In primis, auguro buon lavoro al nuovo Presidente, l’avvocato Michele Briamonte, e a tutto il Consiglio, perché sempre più si possano raggiungere obiettivi che facciano ulteriormente crescere il prestigio della Reggia con la conseguente ricaduta positiva per tutta la Città. L’architetto Marta Santolin, Assessore alla Cultura e ai Rapporti con la Reggia, con la sua competenza e professionalità, è la figura che abbiamo individuato per rappresentare al meglio la sinergia tra questi due enti. Con un rappresentante della Città di Venaria Reale all’interno del CdA del Consorzio della Residenze Reali Sabaude, nel quale rientriamo dopo oltre 10 anni di assenza, porteremo progetti e proposte di un intero territorio. La cultura è un motore economico potente al quale non possiamo rinunciare», commenta il sindaco Fabio Giulivi.
Gli organi resteranno in carica 5 anni, secondo quanto prevede lo Statuto.
«Con immensa responsabilità rappresenterò la Città di Venaria Reale nel Consorzio. Come socio fondatore, sentiamo ancor più il dovere verso la comunità, la quale sempre più desidera una sinergia fattiva con la Reggia e con il Consorzio. Oggi è una giornata storica per la nostra Città. Uno spartiacque col recente passato, nella direzione del rinnovamento e di una rinascita che sia anche simbolicamente l’uscita dalla pandemia che ha colpito tutti noi», commenta l'assessore alla Cultura di Venaria Reale e Consigliere del Consorzio, Marta Santolin.
Silvia Iannuzzi