Galleria fotografica

Il raduno di Nordic Walking di domenica 7 ottobre ha confermato i successi dell'edizione precedente: 350 gliiscritti, tra appassionati e curiosi che si sono avvicinati per la prima volta a questa disciplina sportiva.

Oltre al gruppo dell'A.S.D Nordic Wolking di Venaria Reale - organizzatore dell'evento - c'è chi è arrivato da Settimo, Asti, Cuneo, Modena, dal Veneto e da Roma. Tutti muniti di bacchette e l'attrezzatura indispensabile per la camminata.

Una giornata tra sport e cultura, in presenza degli istruttori Silvia Bagnato, Anna Maria Masciandaro, Nicola Coppolaro e Alessandro Lietz e alcuni rappresentanti della Scuola italiana Nordic Walking.

La marcia non competitiva è partita alle 8.30 dal Ponte Verde per attraversare gli immensi Giardini della Reale,  proseguendo poi all'interno del Parco La Mandria su due percorsi: da 6 km per chi fosse alle prime armi e da 10 km per gli esperti. 

Infine tutti sono stati attesi al Borgo Castello con la Carrozza della Cascina Vittoria e costumi settecenteschi, con saluti da parte dell'assessore alla Cultura e Sport, Antonella Bentivoglio D'Afflitto.

"Il ritrovo di oggi vuole essere un evento in promozione del Nordic Walking. Una disciplina sportiva che è utile per socializzare e per il benessere sia fisico che mentale. Ringrazio l'amministrazione comunale, il Consorzio La Venaria Reale, le associazioni ProLoco di Altessano e Venaria e l'Avta", commenta il presidente Coppolaro.

Silvia Iannuzzi