Un percorso ciclabile che da Venaria porta a Torino, passando per Altessano. 
 
E' questo il progetto di mobilità sostenibile finanziato dalla Città Metropolitana di Torino (per 1.48 milioni di euro) e dalla Città di Venaria (con 50mila euro) che vedrà la luce nei prossimi mesi "e sarà una parte dell'asse strategico di collegamento tra Porta Susa e la Reggia di Venaria Reale", come sottolinea il sindaco Fabio Giulivi. 
 
"Dobbiamo diventare sempre più una città sostenibile dal punto di vista della mobilità. Il progetto, inoltre, intende garantire l’accessibilità ciclabile, non solo ai luoghi, ma anche alle infrastrutture stesse per mezzi che non siano solo la “bicicletta tradizionale” muscolare ma che vadano incontro alle esigenze di un crescente mercato di biciclette elettriche, cargo-bike per la ciclologistica e la micromobilità; la continuità e velocità dei percorsi, per spostamenti rapidi, efficienti e competitivi agli altri mezzi di trasporto; alti livelli di comfort e attrattività dei percorsi, al fine di incentivare e rendere piacevole e comodo l’uso della bicicletta, rendendola preferibile all’utilizzo di altri mezzi; migliorare l’ambiente urbano e naturale delle aree interessate e ridurre le esternalità connesse all’autoveicolo", conclude il sindaco.