Dal 2 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023. Durerà quasi un mese il «Natale Diffuso» del Comune di Collegno. E questo soprattutto grazie al contributo della società «Barricalla», che ha così permesso alll’Amministrazione di destinare le risorse per gli eventi natalizi nelle vie commerciali.
Protagonisti saranno 12 realtà del territorio, tra Comitati di quartiere, Associazioni di via e imprese.
Si partirà il 2 dicembre con i laboratori di manualità per le scuole e la cittadinanza, presso i laboratori de «Il Filo racconta», a cura di Leulab, con esposizione finale nei negozi del quartiere Leumann-Terracorta. Gli eventi andranno avanti fino all'8 gennaio 2023, giorno della «Festa dei Saldi»: bancarelle sul corso Francia, animazione e
e merenda e il gruppo itinerante di Befane per i bambini.
«La scelta dell’assessorato è stata di premiare la capillarità dello spirito natalizio in tutti i quartieri e nei contesti commerciali senza concentrare le risorse in pochi eventi, ma realizzando un vero e proprio Natale Diffuso», commenta l’assessore al Commercio, Enrico Manfredi.
«L’attenzione al nostro tessuto commerciale è sempre alto. L’idea di portare le iniziative in modo diffuso rafforza il sostegno ai negozi di vicinato con un calendario ricco di eventi per grandi e più piccoli», ha detto il sindaco Francesco Casciano.