Annullato il Carnevale e il cabaret, confermata la Festa d'Aprile, mantenuto in toto il programma del 25 aprile.
Questa, in estrema sintesi, la situazione a Collegno dopo la morte di Papa Francesco.
Palazzo Civico ha accolto l’invito diffuso da Anpi “alla commemorazione delle tante persone uccise dal nazifascismo e alla data che per l’Italia è il simbolo della nostra Liberazione, il 25 aprile”, spiega il Sindaco della Città di Collegno Matteo Cavallone.
Le bandiere di Palazzo Civico sono già state poste a lutto da martedì scorso, mentre sono stati confermati tutti gli appuntamenti previsti per venerdì 25 aprile: alle ore 9 la Messa al Sacrario dei Caduti del Cimitero di Collegno officiata da Don Teresio Scuccimarra. Al termine della funzione religiosa, il consueto omaggio alle lapidi che ricordano i defunti delle associazioni. Alle ore 10,30 ritrovo in piazza 25 Aprile per il corteo della manifestazione con arrivo alle ore 11,15 in Piazza del Municipio. Qui ci sarà l’omaggio al Monumento dei Caduti e gli interventi degli oratori ufficiali: il Sindaco Matteo Cavallone, la Presidente ANPI – sezione di Collegno, Silvana Accossato e Carlo Greppi, storico e scrittore, collaboratore di Rai Storia e Radio Rai. Nell’occasione saranno consegnati gli attestati di frequenza ai partecipanti della prima edizione della Scuola di Resistenza e premiate le società sportive presenti.
Sempre venerdì 25 aprile alle ore 18,30 confermata la Premiazione Trofeo della Liberazione ai campi di gioco A.P.D. Pro Collegno Collegnese in via Antica di Rivoli 15 e il torneo di calcio per le 4 categorie presso i campi di gioco delle società: Pro Collegno Collegnese, Olympic Collegno, Paradiso Collegno, Rangers Savonera. Dalle ore 19 in Piazza 1° Maggio e Piazza della Repubblica confermato anche lo street food e il concerto di musiche dedicate alla Liberazione a cura del Duo Sciapò. Confermato anche il “Torneo di Collegno” intitolato all’80° Anniversario della Liberazione e organizzato dall'A.S.D. Collegno Basket con premiazione domenica 27 aprile ore 17,30 al Palazzetto dello Sport. Il trofeo sarà consegnato, alla presenza di rappresentanti ANPI, a coloro che si distingueranno per comportamenti ispirati ai valori di lealtà e correttezza sportiva.
Cancellati invece gli appuntamenti con il cabaret e con la sfilata dei carri previsti per il sabato 26 aprile previsti in calendario dalla “Festa d’Aprile”, mentre invece restano confermate le bancarelle degli ambulanti sul viale XXIV Maggio e lo street food sempre tra piazza 1° Maggio e Piazza della Repubblica.
Gli eventi di domenica 27 aprile invece restano invariati, compreso l’appuntamento tanto atteso con i famosi doppiatori di film e mondo manga Renato Novara e Riccardo Suarez. Quindi dalle ore 9 bancarelle dal mercato di Santa Maria (e non solo). Dalle ore 11 street food, dalle 14:30 sfilata maschere e cosplayer a cura di Hazbin hotel FANS e One Piece family, gli Sbandieratori & Musici Cigno Nero, l’associazione San Lorenzo Collegno, Gruppo Majorettes Rivolese Rivoli e combattimenti con spade laser a cura di Star Wars Phoenix Saber asd. Dalle 16 arrivano grandi doppiatori del cinema italiano Renato Novara e Riccardo Suarez. Dalle 18:30 spettacolo di canto e ballo a cura dei cosplayer Hazbin Hotel/Helluva Boss. E dalle 20 “Le Colonne Sonore”, il duo acustico che reinterpreta i brani più belli legati a film e serie tv. Confermata anche la presenza di “Ojisan - Manga Food”, un’occasione per assaggiare con lo chef degli anime e fondatore dell’Accademia Italiana del Ramen. Confermato lo street food anche da giovedì 24 aprile, con il concerto degli Oronero Tributo Ligabue a partire dalle ore 21. Insieme, per tutta la durata degli stand enogastronomici in piazza I Maggio saranno presenti le giostre.
"In questo momento di grande dolore per la scomparsa di Papa Francesco, desidero esprimere la mia vicinanza a tutti i cittadini e alle comunità che hanno trovato in lui un punto di riferimento. È fondamentale, in segno di rispetto, rimodulare gli eventi di questa settimana, mantenendo però viva la cerimonia del 25 aprile, un momento centrale per ricordare la nostra Liberazione e onorare coloro che hanno lottato contro il nazifascismo – continua Cavallone -. Per questo motivo sono stati cancellati gli eventi previsti per sabato 26 aprile, giorno dei Funerali del Pontefice. Invito tutti a partecipare alle celebrazioni di venerdì, per rendere omaggio a chi ha sacrificato la propria vita per la libertà".
Una decisione che “ha l’obiettivo di rispettare il lutto nazionale che coinvolge tanti di noi personalmente, proprio per la figura di pace e di speranza che il Papa ha rappresentato nel suo percorso con i propri fedeli – aggiunge Clara Bertolo, Assessora al Commercio, alla Costituzione e all’Antifascismo -. Allo stesso modo la conferma degli eventi per il 25 aprile e la Festa d'Aprile di domenica 27 dimostrano il nostro impegno a celebrare la libertà e a sostenere le attività commerciali locali. È essenziale che, pur rispettando il lutto nazionale, continuiamo a promuovere occasioni di socializzazione e cultura, rafforzando così il legame tra cittadini e comunità".
Gli appuntamenti sono tutti a ingresso gratuito senza necessitò di prenotazione.
“La ‘Festa d’Aprile’ non è solo un’occasione di divertimento, ma un'importante opportunità per mostrare la varietà e la qualità delle attività commerciali della nostra città. Siamo consapevoli che il mondo ‘nerd’ sta crescendo e conquistando sempre più adepti, e siamo pronti ad accogliere nuovi clienti e appassionati. Ho avuto l’occasione di conoscere il mondo Cosplay da vicino e la passione che questi artisti mettono nel seguire e interpretare le loro serie preferite. Saranno loro al centro della sfilata di domenica volendogli offrire un palcoscenico tutto loro con questa manifestazione – spiega Alex Torbidone, presidente dell’Associazione Commercianti Collegno -. La manifestazione sarà ridotta rispetto ai programmi originari per rispettare il lutto nazionale per la perdita del Papa. La domenica vedrà quindi una serie di esperienze creative pensate per coinvolgere le famiglie, dai laboratori per bambini a incontri con i doppiatori. Vogliamo che ogni visitatore si senta parte della nostra comunità e si porti a casa un pezzetto di Collegno”. Tra gli ospiti più attesi domenica 27 aprile ci sono infatti Renato Novara e Riccardo Suarez. Novara, attualmente al cinema con “Sonic”, ha una carriera impressionante alle spalle, avendo prestato la voce a personaggi iconici in serie come “One Piece” e “Captain Tsubasa”. Dall'altro lato Suarez, giovane talento romano, è voce di Steven Universe e ha partecipato a produzioni di successo come “Attacco dei Giganti” e “Madagascar”.