Successo per l'evento «Montagna per tutti» a Givoletto.
Oltre cento i partecipanti che domenica 23 aprile hanno preso parte all'iniziativa, coordinata dal Consorzio Operatori Turistici Valli di Lanzo.
La manifestazione è stata organizzata coprendo tre percorsi diversi, adatti così a tutti.
Il primo denominato “Baron Trail” molto specifico e destinato a sportivi esperti. «Gli altri due percorsi, “Camminata per tutti”, sentiero lungo la Via Crucis verso La Chiesa di Maria Ausiliatrice, e “Camminando a CON_Tatto”, percorso nel centro abitato di Givoletto alla scoperta della storia givolettese, sono stati studiati per il riconoscimento delle disabilità e, a tal fine, abbiamo coinvolto 2 associazioni, Apri (ipovedenti e non vedenti) e Con_Tatto ( disturbi dello spettro autistico).
Tutti noi Amministratori del Comune di Givoletto siamo molto soddisfatti per la riuscita dell’evento che consideriamo un grande successo, nonostante questa data rientri nei grandi ponti vacanzieri del 2023.
Con queste attività abbiamo cercato di dimostrare che, spesso, i limiti devono essere superati in primo luogo da noi stessi: da oggi “Givoletto è montagna per tutti”.
Sono d’obbligo i ringraziamenti per il Consorzio Operatori tTuristici Valli di Lanzo che, con il supporto dei suoi collaboratori, con il materiale fornito, con il servizio di navetta ed il signor Dino, ha contribuito concretamente alla riuscita dell’evento.
Grazie agli accompagnatori della Consulta per le disabilità per l’assistenza prestata.
Infine, un grandissimo ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla splendida riuscita dell’evento: a chi ha partecipato, a tutte le persone e associazioni che hanno collaborato (ASD nuova givolettese, Aib, ProLoco, Rue Veje, il “circolo fotografico l’Obiettivo” di Givoletto), agli esercizi commerciali Crai, Despar, L’Ort ‘d Givulet e Ursino Snc, per la preparazione del pacco gara», commenta l’assessore Maria Grazia Gallio.