Con l’inaugurazione di questa sera, alle 18, nella biblioteca comunale di via Mulino 115 della mostra fotografica «La mia Valle» e la presentazione del libro «La Sagra oscura», di Marco Sartori, scatta la 20esima edizione della «Sagra del Salame di Cinghiale» di Val della Torre, organizzata dal Comune di Val della Torre e dalla Pro Loco.
Si proseguirà venerdì 28, alle 21, presso il Cat di via Roma 54, conferenza «Il cinghiale nell’antichità, tra mito, storia e arte», a cura di Luigi Lucco Castello.
Sabato 29, dalle 16.30, nell’area spettacoli di via Roma 54, premiazione dei vincitori della mostra fotografica «La mia Valle» con consegna di riconoscimenti ad alcuni Valtorresi e aperitivo musicale e Dj set al parco.
Domenica 30 il clou della manifestazione con la «Fiera della Sagra» al Parco Cravanzola, con esposizione di prodotti del territorio, artigianato e hobbistica, gonfiabili e giochi per bambini.
Ma anche con «Cinghialando», la passeggiata enogastronomica per la Valle accompagnati su un percorso di 5 km su sterrato e asfalto con cinque tappe gastronomiche con degustazione di prodotti locali (prenotazione obbligatoria telefonando a Bruno al 338-3351367 oppure inviando una mail a deportivovdt@gmail.com).
Organizzati su quattro gruppi, il ritrovo per le quattro differenti partenze (9, 9.30, 10 e 10.30) avverrà con mezz’ora di anticipo. Si richiede abbigliamento e calzature idonee.
Verso l’ora di pranzo ecco polenta e cinghiale o tagliere di salumi e formaggi presso il Cat di via Roma 54 (Prenotazione telefonando a Ezio al 335-8407913).
Previsto anche l’intrattenimento musicale a cura della «Tequila Band».
Nel pomeriggio, dalle 14 alle 17, visita alla Torre e all’Arancera.
Alle 10.30 e alle 15, infine, presso il parco Cravanzola, esibizione di Trial Indoor con il pluricampione italiano Francesco Titli e lo showman Marco Regis.