Seconda e ultima settimana della 41esima edizione della Festa Patronale di Maria Bambina, organizzata dalla parrocchia di Santa Maria con il prezioso aiuto dell’associazione Noi Santa Maria Venaria e il patrocinio della Città.
È la settimana che porterà al clou delle celebrazioni e al Palio dei Borghi.
Giovedì 21, alle 20, nel cortile dell’oratorio, ecco le «Frittelle di Maria Bambina». Alle 21, sempre in oratorio, spazio a «Giochi senza Frontiere», giochi con i ragazzi dell’oratorio e valido come «Memorial Giselda Carnino e Albino Suppo».
Venerdì 22, dalle 19.30, nel cortile dell’oratorio, prima lo stand gastronomico poi, a seguire, dalle 21, il tanto atteso «Karaoke».
Sabato 23, alle 15, nel cortile dell’oratorio, giochi dedicati ai bambini. Dalle 19.30, stand gastronomico. Alle 20, «Cena dell’Amicizia» (posti limitati, per prenotazioni: 324-663145; 328-926277; 347-6477142). Dalle 21, «Canzonissima 2023».
Domenica 24, in piazza Annunziata, dalle 10, «Antichi Sapori». Alle 15, sempre in piazza, ecco il «Palio dei Borghi 2023». Alle 18, Santa Messa solenne e, a seguire, la Processione di Maria Bambina per le vie del quartiere. Dalle 19,30, nel cortile dell’oratorio, prima lo stand gastronomico poi, dalle 20.30, si ballerà con Orazio.
Tutti i giorni, dalle 17.30, in chiesa, recita del Santo Rosario e successiva Santa Messa.