Galleria fotografica

Era, senza dubbio alcuno, la serata più attesa di questo «Venaria Viva Estate».

E, come si poteva immaginare, ieri sera, giovedì 13 luglio 2023, è stato un vero successo l’edizione 2023 de «La Corrida…di Ieri e di Oggi», organizzata dall’associazione «La Crisalide di ieri e di oggi», in collaborazione con la Pro Loco di Altessano e Venaria. 

In piazza Vittorio Veneto, per qualche ora, si è respirata l’atmosfera della famosa trasmissione di Corrado che accompagnava le serate estive anni ’80 e ’90.

Davanti al pubblico delle grandi occasioni, la giuria - composta dal vicesindaco Gianpaolo Cerrini, dalla presidente dell’associazione Carmela Furfari e da un componente del pubblico - i concorrenti si sono esibiti.

Un pubblico che ha plaudito e ha fischiato, usando qualsiasi oggetto a disposizione. Proprio come la "Corrida" televisiva.

vincitori sono stati ben cinque Stefano Ruffino, Adriana Campagna, Andrea Fragale, Giustina Rais e Massimiliano Trippodo, infine i Controtempo.

La serata è stata condotta dal simpaticissimo Clay Beltrame e dalla sua brava valletta Giulia Sergi.

»È stata una grande serata. Un grazie va a tutti i concorrenti che si sono esibiti, al Comune, alla Fondazione Via Maestra e alla Pro Loco. Un grazie anche a Clay Beltrame e a Giulia Sergi. Spero che si possa ripetere anche il prossimo anno», commenta a margine della serata la presidente Furfari.

I prossimi appuntamenti del «Venaria Viva Estate»

Il Venaria Viva Estate prosegue anche questa sera con la rassegna bandistica a cura di Corpo Musicale G.Verdi e MP4.0 - I Music Piemonteis di Ciriè; alle 21, presso il Cortile del residence Il Frutteto - Via Mensa 35, Musica sotto le stelle con Dj set, a cura di Osteria Passami Il Sale; allo stesso orario per il Concordia Extra Live approdano i Dekru  incanteranno il pubblico del Teatro di Corso Puccini in "Anime leggere". Spettacolo di mimo del gruppo ucraino, con ingresso a pagamento A cura di Fondazione Via Maestra.

Alle 21 appuntamento in piazza Vittorio Veneto. Prosegue la Rassegna Bandistica a cura di Corpo Musicale Giuseppe Verdi dove ospiti saranno MP4.0 - I Music Piemonteis di Ciriè, mentre Piazza Annunziata, allo stesso orario, farà da corona al “Vintage party Dj set 70-80-90”, a cura dei commercianti di piazza Annunziata. 

Sabato 15 alle 11, presso la Biblioteca civica Tancredi Milone di via Verdi 18, si svolgerà “Caleidomagia”. Il laboratorio per bambini dai 5 anni in su, a cura di Biblioteca Civica Tancredi Milone. Prenotazione del kit obbligatoria, scrivendo una email a info@bibliotecavenariareale.it.

Alle 20:30 piazza Vittorio Veneto, sarà animata dal “Venaria VivaEstaTrap. Musica trap”, a cura di Pro Loco Altessano-Venaria. Alle 21 Concordia Extra Live - Battisti Lover Band in "Akuakiara". Concerto live, con ingresso a pagamento A cura di Fondazione Via Maestra Teatro Concordia - Corso Puccini

 Domenica 16, dalle 20 prende vita la Circus Parade. Una parata circense che si svolgerà da piazza Martiri della Libertà a via Andrea Mensa. Alle 21,30 il palco di piazza Vittorio accenderà i riflettori per il “Family Circus Show”: acrobazie circensi, bolle di sapone e giocoleria degli artisti di Fem Spettacoli, a cura di Fondazione Via Maestra e Città di Venaria Reale. 

Tutti gli spettacoli spettacoli della rassegna Concordia Extra live sono a pagamento e si terranno all’aperto nello spazio adiacente al Teatro di Corso Puccini. Costo del biglietto: 15; ridotto: 13 euro (Per info e biglietteria: www.teatrodellaconcordia.it).

Silvia Iannuzzi