La terza edizione di «Immaginaria - Apri gli occhi e sogna» sarà caratterizzata dalla favola “Risplendere”, il cui canovaccio è stato realizzato dai bambini delle scuole, coordinati dalla biblioteca civica Tancredi Milone e trasformato in graphic novel dalle due artiste, Elena Bia e Valentina Venegoni, vincitrici del bando che per il progetto Immaginaria 2023 l’assessorato alla Cultura e la Fondazione Via Maestra hanno pubblicato la scorsa estate.
Questo progetto, che vede ancora protagonista l’immagine di Regina, la Cerva, simbolo della Città di Venaria Reale, ha coinvolto attivamente l’illustratrice, fumettista e docente Elena Bia (ha disegnato la serie per ragazzi “Les voyages de Lotta” per Jungle Editions in Francia e ha illustrato molti libri per case editrici italiane ed estere) e la sceneggiatrice Valentina Venegoni (milanese di origine, ma cosmopolita di cuore, lavora per Steinkis e Jungle Editions in Francia e per Disney (Topolino) in Italia.
Inoltre, per Tatai Lab ha scritto “Lizard Tales” e ha curato come editor la collana Sen), con le tavole illustrate che, oltre a diventare un libro, verranno utilizzate per proiezioni nelle piazze Vittorio Veneto e Repubblica e per esposizioni.
Come già negli anni precedenti, tramite la pubblicazione del libro “Risplendere”, sarà attivata una raccolta fondi destinata a Fondazione Paideia, che opera dal 1993 a sostegno dei nuclei familiari più fragili, per garantire le attività di riabilitazione, sportive e ricreative dei bambini con disabilità. Inoltre, a questo progetto solidale, contribuiranno anche altri gadgets legati al merchandising di Immaginaria 2023, come cartoline, shopper e pochette che riporteranno le immagini disegnate da Elena Bia tratte dal fumetto.