Il rumore dei trattori in parata, per le vie di Venaria fino al sagrato della parrocchia Santa Gianna Beretta Molla per dare avvio a una delle più importanti celebrazioni della tradizione contadina: Sant'Antonio Abate.
Oggi, domenica 23 febbraio 2025, la Città ha omaggiato il Patrono del mondo agricolo, rurale e degli animali.
Organizzato come ogni anno dal Comitato di Sant’Antonio e dalla Pro Loco di Altessano e Venaria Reale, con il patrocinio della Città, ha visto la partecipazione di oltre una ventina di mezzi agricoli, plauditi dal Comitato (composto da Domenica Astegiano, Igor Balma e Simone Gandiglio) e dagli amministratori di Venaria: il sindaco Fabio Giulivi; il vicesindaco Gianpaolo Cerrini; gli assessori Monica Federico e Luigi Tinozzi; i consiglieri comunali Mimma Chirico, Pino Capogna e Giuseppe De Candia, oltre ai rappresentanti della Polizia Locale e della stazione carabinieri di Venaria Reale.
Al termine della Santa Messa, officiata dal parroco don Iginio Golzio e da don Ezio Magagnato, ecco la benedizione dei doni dell'agricoltura e dei mezzi agricoli oltre che degli animali presenti.
«Un sentito grazie al Comitato e alla Pro Loco per il prezioso impegno nella difesa delle nostre tradizioni e della memoria di questa festa così radicata nella storia della nostra città. Un enorme grazie anche a tutti i lavoratori del settore agricolo: nonostante la grave crisi, portano avanti con passione le loro imprese familiari, custodendo i valori della terra e del duro lavoro», commenta il sindaco Fabio Giulivi.