Il grande giorno è arrivato. Domani, lunedì 31 ottobre 2022, è tempo di Halloween. Finalmente i bambini - ma anche i grandi - possono tornare a festeggiare e a domandare «Dolcetto o scherzetto?».

Tanti gli appuntamenti fra Venaria, Savonera e Druento.

Nella Reale, dalle 18 alle 23, presso la sala espositiva «Gino Vanzi» di via Mensa 34, tutti i bambini in maschera e le loro famiglie sono attesi per l’evento «Mostri a corte: una sfilata a regola d’arte», ad ingresso libero (Info: 371-4127053), organizzato dalla Pro Loco di Altessano e Venaria in collaborazione con il gruppo Scattavenaria.

I bambini potranno sfilare con i loro travestimenti e i più belli saranno giudicati dallo stilista Fabrizio Picardi. I premiati riceveranno una pergamena. Alle 21, a gran sorpresa, ecco l’appuntamento con l'apparizione del fantasma di Vittorio Amedeo II.

Inoltre, alle 21.30, presso Cascina Brero del parco regionale La Mandria, ecco «Il cammino degli Zombie». Una passeggiata in maschera rivolto a tutti i ragazzi dai i 15 anni a salire e per tutti gli adulti. Si comincia con la distribuzione di cioccolata calda per tutti e mostruosamente vestiti si potrà partecipare al trakking notturno interno al parco, alla scoperta del bosco, nella notte più paurosa dell'anno dove a tappe saranno narrate curiosità e strane leggende. (Costo: 15 euro a persona. Prenotazione obbligatoria al punto informativo del Parco: 011-4993381 o info@parcomandria.it).

Al Teatro della Concordia, invece, doppio appuntamento, alle 19 e alle 22, con «Halloween Celebration», evento unico con oltre 100 artisti sullo stesso palco tra danzatori, cantanti, musicisti e attori. Uno spettacolo di Marco Caselle e Alex Negro con la straordinaria regia di Melina Pellicano e la collaborazione della Compagnia BIT e del Sunshine Gospel Choir (Biglietti disponibili sui circuiti TicketOne e Vivaticket).

A Savonera, invece, alle 20.30, ecco «Happy Halloween» alla scuola Don Sapino, con giro del quartiere al grido di «Dolcetto o Scherzetto?». Alle 21, poi, nella scuola, inizio party con animazioni. L’ingresso è libero.

A Druento, infine, sono diversi gli appuntamenti: si parte alle 20 con il «Grande gioco mostruoso» per le vie del centro storico, con ritrovo in piazza XII Martiri. Alle 21, invece, ecco «Horror Orienteering» sempre per le vie del centro storico, e dedicato ai ragazzi della scuola media «Don Milani». Alla bocciofila di via Viali 8 (ingresso dal retro), dalle 22, sarà invece tempo di «PalioWeen»: la notte dei borghi viventi», un evento per i ragazzi dai 16 anni a salire organizzato dalla Consulta per i Giovani di Druento e dai Palio dei Borghi e che vedrà premio al travestimento più mostruoso. Ingresso ad offerta libera, minimo 5 euro. Per gli under 26 è compresa una consumazione.

Silvia Iannuzzi