Sono quattro i candidati a sindaco a Collegno.
In prima fila c’è l’attuale titolare dello scranno a Palazzo Civico, ovvero Francesco Casciano, 50 anni, che sarà appoggiato in primis da Pd, Moderati e +Europa e poi dalle liste civiche “Collegno Bene Comune”, “Collegno a Colori” e “Italia in Comune”.
A sfidarlo c’è Fabrizio Bardella, imprenditore 56enne, attuale capogruppo di minoranza. Sarà supportato da Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Movimento Associativo Italiani all’Estero e dal Popolo della Famiglia.
Terzo incomodo è Andrea Di Filippo, 36 anni, informatico alla Leonardo, che si presenta con tre liste civiche a supporto: "Progetto Collegno", "Collegno Futura" e "Collegno Insieme". Proprio Di Filippo si era staccato, pochi mesi fa, dalla coalizione di centrodestra per provare l'avventura da solo, in netto contrasto con Bardella.
Il Movimento 5 Stelle candida a sindaco Angelo Anedda. Collegnese, 49 anni, sposato, papà di due figli, si occupa di macchine a controllo numerico. Antifascista, ambientalista, segue da molti anni il Movimento, durante i quali ha partecipato contribuendo come rappresentante di lista, come attivista e alle riunioni sulle attività consiliari dei portavoce collegnesi.
Tutti i programmi sono consultabili sull'albo pretorio comunale