La carenza di medici di base nella zona Ovest dell'area metropolitana è finita al centro del dibattito politico in Consiglio Regionale grazie alla interrogazione urgente della consigliera di Liberi Uguali Verdi, la collegnese Silvana Accossato.

«Sempre più cittadini mi hanno contattata per segnalarmi i gravi problemi che si stanno creando per la carenza di medici di base e pediatri nella zona di Borgata Paradiso di Collegno nonostante questo sia una zona urbanizzata e che conta oltre 12mila abitanti. Il problema è sicuramente un problema generale e che riguarda tutta Italia ma a Borgata Paradiso si sta presentando in modo di pesante, costringendo molti cittadini a trovare risposta in altri quartieri della città», spiega Accossato dopo aver presentato l'interrogazione all'Assessore alla Sanità, Luigi Icardi.

Icardi, nella replica, ha spiegato come sia prossima la pubblicazione di una «graduatoria per Collegno e Grugliasco con la disponibilità di tre candidature per il ruolo di medico di famiglia e due medici pediatri per l’ambito territoriale di Collegno/Grugliasco/Rivoli/Rosta/Villarbasse».

«Si tratta di una notizia positiva, insieme all’aumento a 1800 del numero massimo di pazienti per medico e alla possibilità di rimanere in servizio oltre l’età pensionistica, ma sempre di azioni tampone. Saremo pienamente soddisfatti solo quando si darà davvero gambe alla medicina territoriale, così come previsto dal DM 77 del 2017, realizzando le case di comunità, dove il cittadino paziente può trovare risposta alle sue attese di salute grazie a una presenza articolata di professionisti e con un’apertura oraria di 12 o 24 ore. Ma perché ciò avvenga è necessario che si torni a investire sulla sanità pubblica», conclude Accossato.