Galleria fotografica

Ancora polemiche con al centro i rifiuti in zona ovest. Ancora Cidiu, l'azienda che si occupa della raccolta e della nettezza urbana da Venaria a Grugliasco, passando per Collegno, Rivoli, Pianezza, Alpignano, Druento e San Gillio, al centro del dibattito politico.

Dopo quella a Venaria sull'indagine che riguarda l'ex amministratore Cidiu Marco Scolaro per «tentata concussione», con un imprenditore dei rifiuti che «tirerebbe in ballo» un «sedicente assessore di Venaria», adesso il focus si sposta a Rivoli dove in settimana si è tenuto un consiglio comunale in cui si è scoperto come l'azienda abbia acquistato due Tesla, le macchine di Elon Musk.

A denunciarlo è stato il gruppo consigliare di Fratelli d’Italia, composto da Valerio Calosso, Vincenzo Vozzo e Federico Depetris: «Sono state assegnate, come benefit. Una scelta che riteniamo assolutamente inopportuna».

I tre hanno presentato una interrogazione con risposta orale al sindaco Alessandro Errigo che ha confermato tutto, leggendo i dati trasmessi dalla stessa Cidiu.

«Questa spesa di lusso per le autovetture, in un momento in cui chiediamo ai cittadini di fare sacrifici, ci sembra una contraddizione ed un cattivo esempio. Crediamo, più in generale, che le risorse pubbliche debbano essere utilizzate con maggiore parsimonia e oculatezza – ha spiegato il Consigliere comunale Federico Depetris relatore dell’interrogazione – “L’occasione potrebbe essere opportuna per valutare di avviare una revisione complessiva delle politiche di benefit delle nostre partecipate, per garantire che siano in linea con i principi di trasparenza, equità e sostenibilità. Per la mobilità, nel contesto di una società a partecipazione pubblica, sarebbe opportuno che vengano valutate alternative meno onerose rispetto ad auto di lusso che la stragrande maggioranza dei cittadini non possono permettersi. L’amministrazione di centro sinistra ha recentemente aumentato la Tari – hanno proseguito i consiglieri Valerio Calosso, Vincenzo Vozzo e Federico Depetris – Non è bello sapere che mentre aumenta la tassa rifiuti, la Cidiu Spa assegna autovetture di lusso ad alcuni dei propri dipendenti».