Le Amministrazioni Comunali di Venaria e Druento si sono ritrovate, questa mattina, giovedì 24 aprile 2025, per la celebrazione anticipata del 25 aprile, Festa di Liberazione, al parco della Mandria.
Presente una delegazione delle Anpi delle due cittadine; i sindaci Fabio Giulivi e Carlo Vietti; il presidente del Consiglio Comunale di Venaria, Giuseppe Ferrauto; l'assessore venariese Monica Federico; la direttrice dell'Ente parco La Mandria, Stefania Grella; i rappresentanti delle associazioni venariesi Marinai, Coro Tre Valli e AssoCarabinieri; oltre ai Carabinieri della stazione di Venaria Reale.
Entrambi gli amministratori hanno rimarcato l'importanza di questa data: da una parte perché ricorre l'ottantesimo anniversario della Liberazione. Dall'altra per il fatto che mai come in questo momento, la Democrazia appare in pericolo a causa della guerra e del periodo che si sta vivendo a livello mondiale.
Dopo le oratorie del presidente dell'Anpi di Venaria, Carlo Iandolino; del rappresentante del direttivo Anpi Venaria, Annibale Pitta; dei due sindaci; sono state deposte due corone d'alloro a ricordo della lotta partigiana all'interno delle mura del parco.
Sempre questa mattina, al Mausoleo dei Caduti presente nel cimitero capoluogo, con la deposizione di una corona e gli interventi degli amministratori locali e dell’Anpi.