Galleria fotografica

Come ogni anno, la Città di Venaria Reale ha preso parte alle celebrazioni di ricordo della figura di Giuseppe Rigola, tranviere e partigiano morto a Mezzenile il 3 maggio 1944 durante un rastrellamento tedesco.

Venerdì mattina, 18 aprile 2025, nel deposito Gtt di via Amati, si è tenuta una breve cerimonia organizzata dalla sezione Anpi Gtt alla presenza del sindaco Fabio Giulivi e di un gruppo di lavoratori.

«Assieme alla sezione Anpi Gtt, abbiamo ricordato e omaggiato, con una corona d’alloro, la figura di Giuseppe Rigola, partigiano e tranviere cui Venaria ha dedicato non solo un quartiere ma anche la stazione e una scuola. In questi anni, con la sezione Anpi di Venaria abbiamo portato avanti tanti progetti per cercare di far comprendere ai giovani l’importanza del 25 Aprile, momento cardine della nostra democrazia. Non ultimo l’aver dedicato, sanando una ferita presente da decenni, un giardino a Teresa Seita, donna e staffetta partigiana, emblema della lotta di Liberazione nella nostra Città», ha spiegato Giulivi nel suo discorso.

Nato a Vercelli nel 1906, Rigola è stato attivo nella sezione clandestina del Partito Comunista per poi essere uno fra i fondatori delle formazioni partigiane in Val di Lanzo.

Conosciuto come «Ragioniero» o «Rino», Rigola è stato insignito della Medaglia d'argento al valor militare alla memoria.