Negli ultimi anni la tecnologia ha impattato notevolmente nel mercato delle automobili, creando vetture sempre più intelligenti e connesse anche con i nostri dispositivi portatili come cellulari, computer o tablet.
Di conseguenza è cambiato anche il modo di ascoltare musica, ma esistono ancora persone che amano ascoltare le canzoni in formato fisico quando sono alla guida, inserendo i propri CD preferiti nel lettore per auto e quindi potrebbero essere interessati a  fare una ricerca per acquistarne una vintage, puoi trovare autoradio usate qui per esempio, dato che le nuove, molto spesso sono sprovviste di questo tipo di accessorio.

Se si vuole ascoltare musica, magari tramite le proprie piattaforme digitali o playlist salvate tra i file del cellulare, si può collegare un dispositivo mobile allo stereo della macchina in maniera facile e veloce.

Il suono viene diffuso tramite le casse dello stereo, in modo da sentire meglio  la musica, con un volume senza dubbio più alto rispetto ad una riproduzione tramite le casse dello smartphone o di un tablet. 

Il sistema consente anche di effettuare e ricevere chiamate in vivavoce e ciò avviene tramite le casse dello stereo, situate ai lati e al centro della vettura.

Si può usare il bluetooth per comunicare anche con un assistente virtuale in modo da coordinare varie operazioni come la ricerca di un determinato brano, la pianificazione di un percorso sfruttando il navigatore satellitare o ricercare, in tempo reale, informazioni su internet.
Il tutto può essere fatto in maniera sicura, senza rischiare movimenti bruschi e pericolosi, riuscendo così a mantenere attiva la concentrazione su quello che succede in strada. 

Cosa fare se il bluetooth è integrato?

Se saliamo a bordo di una macchina con bluetooth integrato bisognerà seguire alcuni semplici passaggi, in modo da collegarci.
-    Attivare il bluetooth dal dispositivo mobile che vogliamo usare.
-    Far partire una ricerca tra le impostazioni fino a che non si trova il nome del bluetooth installato automaticamente in macchina (solitamente si chiama come il modello della vettura).
-    Connettere, in alcuni casi viene chiesto di confermare un codice associato che appare su entrambi i dispositivi.
-    Iniziare ad ascoltare musica schiacciando play o effettuare una chiamata in tutta sicurezza comunicando senza dover tenere il telefono tra le mani, operazione pericolosa oltre che vietata secondo il codice della strada.

Cosa fare se in macchina non è presente un ricevitore bluetooth?

Se nella vostra automobile non è presente un ricevitore bluetooth esistono diverse soluzioni che si possono acquistare in vari negozi o anche online. Non tutti però sono uguali, quindi cerchiamo di capire cosa possiamo trovare:

Kit Bluetooth universali con USB

Se il vostro stereo o la macchina ha una porta usb integrata è possibile acquistare un kit bluetooth che si collegherà tramite usb. Una volta inserito si potrà configurare mettendo in comunicazione auto e cellulare.

Kit bluetooth tramite cavo aux

È possibile collegare alcuni kit bluetooth tramite il cavo aux, funzionalità che permette di connettere, anche in questo caso il dispositivo scelto alla propria automobile.

Kit Specifici per autoradio

Se nella vostra macchina è presente una vecchia autoradio, sprovvista di bluetooth potrebbe avere però la possibilità di collegare un ricevimento bluetooth direttamente allo stereo. In questo caso però è consigliato acquistare un kit specifico e soprattutto compatibile con la marca della vostra autoradio, altrimenti in caso di errore potrebbe non venire riconosciuto, diventando così un oggetto inutilizzabile.

Kit vivavoce

Se la nostra macchina è sprovvista anche di casse si può usare un apposito kit vivavoce per risolvere il problema, installandolo in un punto specifico dell’auto. Nella maggior parte dei casi vengono inseriti sulla tendina parasole del conducente, che riescono a recepire i comandi vocali. Questa soluzione è consigliata per le chiamate, meno se si vuole riprodurre file multimediali perché il suono emesso può risultare non spesso adeguato per essere totalmente immerso nell’ascolto di una canzone.

Acquistare un nuovo stereo

Se avete una disponibilità maggiore e volete cambiare stereo è possibile acquistare direttamente una nuova autoradio che presenti però la funzione di bluetooth già integrata, senza bisogno di cercare strumenti extra dedicati alla connettività.