Taglio del nastro, nel pomeriggio odierno, sabato 30 settembre 2023, per la piscina «Arturo Bendini» di Collegno.
Gestita dalla Rari Nantes, riparte dopo i lavori di ristrutturazione, ammodernamento ed efficientamento energetico durati anche più del previsto.
L’intervento di rigenerazione ha visto un investimento di oltre 3 milioni di euro. Il progetto ha previsto la realizzazione di due tipi di intervento: uno strutturale del valore di 500 mila euro realizzato grazie alla collaborazione con il GSE e all’attuazione del conto termico, che ha avuto come obiettivo quello aggiornare l’edificio da un punto di vista sismico e strutturale. Uno legato al miglioramento del fabbricato da un punto di vista energetico, realizzato grazie ad un investimento di 2,2 milioni attraverso l’aggiudicazione del bando Por Fesr, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale dei consumi derivanti dal funzionamento dell’impianto.
Una parte, pari a 200mila euro, derivano da fondi comunali mentre la Rari Nantes ha messo sul piatto 440mila euro, che saranno investiti nel corso di questi anni di gestione.
La piscina ora è dotata di sistemi di ultima generazione che favoriranno un uso più attento dell’energia generata anche con tecnologie rinnovabili a cominciare dai pannelli fotovoltaici.
“Si tratta di un intervento molto importante che viene realizzato in continuità con altri significativi interventi in città che stanno cambiando il volto del nostro territorio. Anche in questo caso l’obiettivo è stato quello di consegnare ai nostri cittadini un edificio che rispetta gli odierni canoni di sicurezza ed è in grado di ridurre il proprio impatto sull’ambiente grazie all’uso di tecnologie moderne che sono in grado di produrre e di usare l’energia in modo maggiormente sostenibile” – dichiara l’assessore ai lavori pubblici Gianluca Treccarichi.
“La riapertura della piscina è un'ottima notizia, perché arriva dopo oltre 3 milioni di lavori su uno degli impianti sportivi più importanti della Città, che ne cambia il volto e lo riporta ad uno standard di servizio e di comfort di alto livello. Il nuovo corso della piscina segna anche una partnership strategica (12 anni) con una delle migliori realtà di nuoto a livello piemontese come Rari Nantes. I cittadini ne saranno sicuramente contenti e con loro tutti noi” – spiega l’assessore allo Sport Matteo Cavallone non nascondendo la propria soddisfazione.
“Generazioni di collegnesi hanno imparato a nuotare in questo impianto. Praticamente ora abbiamo una piscina nuova ed efficiente dal punto di vista gestionale e energetico. Il nuoto, la subacquea e le attività acquatiche sono tra le attività sportive che portano maggior benessere, non resta che iscriversi” - afferma il Sindaco Francesco Casciano.