Galleria fotografica

Da due anni a Venaria Reale esiste una associazione che si chiama «Associazione Cuore di Maglia» ed è veramente speciale, con un fine più che nobile: donare calore e conforto ai bambini nati prematuri e ai loro genitori.

Si trovano ogni settimana in via Medici del Vascello, all'interno dell'Asilo Buridani.

A oggi sono una quindicina di donne, di età differente, che donano il loro tempo libero in favore dei bambini prematuri. Come? Creando cappellini, copertine e i «dudu», oggetti che somigliano a un cordone ombelicale, utili ad avvolgere, scaldare e rendere più colorata la vita dei bimbi ricoverati nei reparti di Terapia Intensiva Neonatale di Torino.

Ma anche dei braccialetti per i papà, costretti a vivere il parto e i giorni di terapia intensiva a distanza, a volte senza riuscire neanche ad avere un contatto diretto con la mamma e con il piccolo.

Nel pomeriggio di ieri, lunedì 7 aprile 2025, il sindaco Fabio Giulivi ha incontrato la coordinatrice Ewa Zabielska e la direttrice dell’Asilo Buridani, Daniela Polcari.

«Ho avuto il privilegio di trascorrere del tempo con loro, ascoltare le loro storie, vedere la passione e la cura in ogni punto lavorato. Ma soprattutto, ho capito che dietro ogni dono c’è un messaggio profondo di vicinanza, speranza e amore anche per quei papà che vivono tutto da lontano, con il cuore in sospeso. Sono momenti complessi e pieni di preoccupazioni costretti a vivere il parto e i giorni di terapia intensiva a distanza, a volte senza riuscire neanche ad avere un contatto diretto con la mamma e con il piccolo».

Chi volesse ottenere maggiori informazioni: www.cuoredimaglia.it; info@cuoredimaglia.it.