Galleria fotografica

Venaria ha ospitato due campioni dello Sport, come Tommaso Marini e Andrea Ragonesi, che nei giorni scorsi hanno incontrato gli studenti del liceo Juvarra e l'Amministrazione Comunale nell’ambito delle molteplici iniziative di «Venaria Reale Città Europea dello Sport».

Marini è uno schermidore italiano, fiorettista, argento olimpico, vincitore del Mondiale individuale nel 2023, campione d'Europa nel 2024 e della Coppa del Mondo di specialità nel 2022. A Torino, pochi giorni fa, ha vinto la tappa del Grand Prix di Scherma. Marini ha incontrato i giovani studenti in Biblioteca, alla presenza degli amministratori venariesi che gli hanno consegnato una targa; del presidente di Fondazione Via Maestra, Tommaso Servetto; del direttore Mirco Repetto; e del rappresentante dei Lions, Ettore Puglisi.

Ragonesi, invece, è l'attuale campione del Mondo di Stecca 5 Birilli. Il titolo lo ha vinto pochi mesi fa alla Citroniera della Reggia di Venaria Reggia, al termine di una finale epica contro un mostro sacro come Andrea Quarta: perdeva 1-3 ed è riuscito a vincere il titolo ribaltando con uno straordinario 4-3. Andrea è la dimostrazione di cosa voglia dire scalare la vetta: ha vinto il Mondiale partendo dalle selezioni e vincendo tutti e 19 gli incontri. Un record che nessuno potrà mai più togliergli.

«Vincere nello sport non è mai facile. Ogni gara comporta ore, giorni, settimane di allenamenti, fatiche, rinunce e sacrifici. Entrambi, però, hanno spiegato come sia anche importante la sconfitta, che forma e fa maturare. Una bella lezione di vita e di sport», commentano il sindaco Fabio Giulivi e l'assessore allo Sport Luigi Tinozzi, presenti a entrambi gli appuntamenti, consegnando anche a Ragonesi una targa, alla presenza del presidente del consiglio Giuseppe Ferrauto e dell'ex consigliere comunale Giuseppe Arlotta, grande amante del biliardo.